Ultima modifica: 23 aprile 2024
FLCGILPRATO.IT > Personale A.T.A.

Personale A.T.A.

23 aprile 24

Mobilitazione FLC CGIL: il MIM finalmente ipotizza passweb fuori dal 1° settembre.

Si è appena concluso al ministero l’incontro sulle problematiche dell’applicativo passweb e sulle rivalse INPS, da noi richiesto a seguito della proclamazione dello stato di agitazione del personale ATA e della dirigenza scolastica 22/04/2024 Contenuti Correlati Passweb, azioni di rivalse INPS e semplificazioni: il confronto riprende grazie alla FLC CGIL Relativamente all’applicativo passeweb, l’Amministrazione, rappresentata    »

19 aprile 24

Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: entro il 9 maggio la pubblicazione dei bandi regionali

Le funzioni per la presentazione delle istanze online saranno aperte dal 10 al 30 maggio 2024. Il bando dei 24 mesi ATA è finalizzato alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2024/2025. 19/04/2024 È in via di formalizzazione la nota ministeriale, da inviare agli Uffici Scolastici Regionali sull’indizione dei concorsi per soli titoli per    »

17 aprile 24

Contratti collaboratori scolastici PNRR e Agenda Sud: niente proroga immediata ma solo una proroga differita

Licenziati 6 mila collaboratori scolastici. Potranno essere ricontrattualizzati appena ci sarà una norma specifica. Le indicazioni della nota ministeriale confliggono con le parole di Valditara che pochi giorni fa aveva assicurato di aver trovato la copertura finanziaria per garantire la continuità delle attività. 16/04/2024   È stata appena diramata alle scuole la nota 2845 del 16    »

16 aprile 24

Tavolo di conciliazione: nessuna proroga per collaboratori scolastici PNRR. Il ministro Valditara ha smentito sé stesso

Chiuso negativamente il tavolo di raffreddamento presso il Ministero del Lavoro per il personale ATA. Aperta specifica sessione su Passweb e rivalse INPS. Ulteriormente rinviato il tavolo per la dirigenza scolastica. 16/04/2024   Oggi martedì 16 aprile 2024 si è svolto il secondo incontro per il tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello stato di    »

15 aprile 24

No alla chiusura delle scuole per festività non riconosciute? Fracassi: ennesima misura elettorale del ministro Valditara

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 14/04/2024 Roma, 14 aprile – “L’annuncio del ministro Valditara di un provvedimento che impedirà la chiusura di una scuola in occasione di una festività non riconosciuta dallo Stato rappresenta l’ennesima misura ad uso e consumo della campagna elettorale”. Lo dichiara la segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi,    »

8 aprile 24

Rinnovo graduatorie ATA terza fascia 2024/2026: l’informativa del MIM

In via di predisposizione il decreto di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024/2026. La FLC CGIL sollecita un confronto con Accredia per definire la validità delle Certificazioni informatiche attuali. 2024, alle ore 15.30, si è tenuto al Ministero l’incontro di informativa con i    »

8 aprile 24

Personale ATA: la FLC CGIL proclama lo stato di agitazione

Personale ATA: la FLC CGIL proclama lo stato di agitazione Alla base della protesta: proroga dei contratti PNRR e Agenda Sud, NO a Passweb, semplificazione, organici e pagamento tempestivo dei supplenti La FLC CGIL proclama lo stato di agitazione del personale ATA. Basta con le tergiversazioni del Governo: i contratti ATA per il PNRR e Agenda    »

8 aprile 24

Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: entro fine mese la pubblicazione dei bandi regionali

In arrivo i bandi per la costituzione delle graduatorie provinciali permanenti ATA utili per l’anno scolastico 2024/2025. La FLC CGIL rivendica la revisione del regolamento delle supplenze ATA risalente a 24 anni fa Contenuti Correlati Come si diventa personale ATA nella scuola Il Ministero dell’Istruzione sta predisponendo la consueta nota, indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali, circa l’indizione dei concorsi    »

25 marzo 24

Passaggio di area dei FF a DSGA. Gli esiti del confronto al Ministero sulla bozza di Decreto

Il 27 marzo 2024 alle ore 15.00 la FLC CGIL nazionale organizza un evento online riservato agli iscritti sul tema delle progressioni verticali riservate ai facenti funzioni Dsga. Grazie al CCNL 2019-2021 sottoscritto il 18 gennaio scorso dalla FLC CGIL e dagli altri sindacati scuola (la Uil non ha firmato) finalmente arriva la tanto attesa soluzione per gli assistenti    »

9 febbraio 24

Personale ATA: i benefici contrattuali con le posizioni economiche e i passaggi di area

Iniziato il confronto al Ministero. Si avvieranno subito tutte le procedure per rivalutare gli importi delle posizioni esistenti, attivare le nuove, favorire il passaggio dei FF al ruolo di DSGA e di una buona parte dei Collaboratori nella nuova figura di operatore. Contenuti Correlati Scuola, contratto 2019-2021: si va all’incasso, l’8 febbraio parte il confronto    »