Il DM firmato dal Ministero è al vaglio degli organi di controllo 17/07/2024 A margine dell’incontro del 16 luglio avente ad oggetto la procedura valutativa per i facenti funzione DSGA, abbiamo chiesto di essere aggiornati sull’iter di approvazione del DM relativo alle posizioni economiche ATA. A questo proposito il MIM ci ha informato che il decreto è »
Grazie alla sottoscrizione del CCNL 2019-2021 si conclude positivamente l’annosa questione dei facenti funzioni di DSGA con 1.435 immissioni in ruolo al 1 settembre 2024 Nel corso dell’incontro svoltosi il 16 luglio presso il MIM ci è stato comunicato che il bando sarà pubblicato non appena sarà terminato l’iter di verifica e controllo. Finalmente, dopo »
La normativa e la nostra scheda di approfondimento per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi). Con la nota 55934 del 19 aprile 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato indicazioni agli Uffici scolastici »
Scarica il modulo cartaceo e i relativi allegati 14/07/2024 Mettiamo a disposizione dei colleghi, i modelli cartacei per inserimento nella graduatoria provinciale e per la scelta delle 30 scuole (allegato g): modello B1 – allegato H – allegato F – allegato G. Questi modelli vanno trasmessi all’ambito territoriale di competenza, secondo le modalità indicate dagli stessi nelle note pubblicate (peo, pec, brevi manu »
Diramata la circolare ministeriale, aperte le funzioni per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto. Un’operazione di routine sempre più inadeguata a risolvere la cronica mancanza storica degli organici ATA Il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblica la consueta circolare annuale con cui comunica agli Uffici Scolastici Regionali l’apertura delle funzioni del »
NOIPA rivaluterà l’importo a partire dal mese di luglio Le posizioni economiche del personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici) saranno rivalutate a partire dal mese di luglio. È quanto ha fatto sapere NOIPA. Contestualmente dovranno essere riconosciuti gli arretrati a partire da maggio, ovvero dal mese in cui il CCNL 2019/21 ha disposto che decorressero »
Emanata la circolare del MIM per l’avvio delle procedure per l’indicazione delle sedi. Gli allegati si compilano su Istanze OnLine. 20/06/2024 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato la circolare 91234 del 20 giugno 2024 con la quale informa gli Uffici Scolastici regionali in merito alle indicazioni operative per la scelta delle sedi sia per il »
Abbiamo sollecitato l’emanazione del bando e denunciato l’estenuante iter di controllo Il 17 giugno 2024, in occasione del secondo incontro di confronto tra il Ministero dell’Istruzione e Merito e i sindacati per discutere dello schema di decreto in via di emanazione sui criteri per l’attribuzione degli incarichi di sostituzione del titolare di incarico di DSGA, abbiamo chiesto »
Il MIM attenua l’obbligo di accettazione da parte dei DSGA dell’incarico ad interim in caso di giustificati motivi. Per la FLC CGIL l’obbligatorietà va cancellata dal DM. Non ci sono condizioni che tengano Il 17 giugno 2024 si è svolto il secondo incontro tra il Ministero dell’Istruzione e Merito e i sindacati per discutere della bozza di decreto relativa »
Gli Uffici Scolastici Regionali dovranno attivarsi per valutare il servizio dichiarato con riserva nota 86850 del 14 giugno 2024 il Ministero ha inviato agli USR alcune precisazioni in ordine allo scioglimento della riserva relativa allo svolgimento del servizio prestato oltre il termine di presentazione delle domande previsto dai bandi di concorso, fissato al 30 maggio, ma »