Fino al 17 maggio il lavoro ATA prosegue con le modalità finora adottate. La nostra soddisfazione per aver ottenuto garanzie per la salute del personale. I sindacati convocati il 7 maggio per lavorare ad un protocollo ad hoc sulla sicurezza. La nota 622 del 1° maggio 2020 del Ministero dell’Istruzione ribadisce che l’avvio della fase 2 previsto dal DPCM »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. 30/04/2020 Roma, 30 aprile 2020 – “Per evitare equivoci è bene chiarire, prima che le amministrazioni scolastiche di qualsiasi livello si facciano venire l’improvvido scrupolo, che il personale amministrativo tecnico e ausiliario della scuole dovrà ritornare negli edifici scolastici solo dopo che un protocollo Amministrazione – sindacato »
Le funzioni per la presentazione delle domande su istanze on line saranno aperte dal 5 maggio al 3 giugno 2020. Gli USR pubblicheranno i bandi regionali entro il 4 maggio prossimo. 29/04/2020 Il Ministero, con nota 10588 del 29 aprile 2020, ha comunicato agli Uffici Scolastici Regionali che è stata ultimata l’attività di predisposizione della procedura »
Come chiesto dalla FLC CGIL, il MI ha fissato un incontro per un confronto sulla piattaforma informatica da utilizzare per la presentazione delle domande online. 23/04/2020 A seguito della momentanea sospensione delle procedure di rinnovo della graduatoria per soli titoli 24 mesi ATA, al fine di implementare delle modalità telematiche idonee a tutelare la sicurezza »
A seguito dell’emanazione della nota ministeriale 5196 dell’11 marzo 2020, riguardante la pubblicazione dei bandi da parte degli Uffici Scolastici Regionali per i concorsi per soli titoli 24 mesidel personale ATA con scadenza 10 aprile, siamo intervenuti con il Ministero per garantire, nella grave situazione di emergenza sanitaria, delle procedure idonee a tutelare la sicurezza per la salute dei lavoratori. L’Amministrazione ha pubblicato »
La nota prevede la pubblicazione dei bandi entro il 10 aprile. La FLC CGIL, assieme agli altri sindacati, ha chiesto una moratoria urgente di tutte le attività, fatte salve alcune esigenze indifferibili. 13/03/2020 Con la nota ministeriale 5196 dell’11 marzo 2020, il Ministero dell’Istruzione ha invitato gli Uffici Scolastici Regionali a indire i concorsi per soli titoli 24 mesi per i »
A cura della FLC CGIL Toscana Venerdì 14 febbraio 2020 è stato raggiunto un accordo con l’Ufficio scolastico regionale della Toscana. FLC CGIL, Fsur Cisl, Uil Scuola, Snals, Gilda hanno avuto un confronto sull’utilizzo del sistema passweb, per il trattamento pensionistico del personale della scuola. L’adozione di questa piattaforma Inps avrebbe scaricato sulle segreterie scolastiche una procedura »
Si è svolto il 5 febbraio 2020 l’incontro sull’internalizzazione dei lavoratori ex LSU e Appalti storici previsto come aggiornamento dell’ultimo tavolo di confronto tenutosi il 29 gennaio scorso. La posizione dell’Amministrazione Il Direttore Generale delle Risorse Umane e Finanziarie, dott. Jacopo Greco, per conto dell’Amministrazione ha informato dei risultati dell’incontro tenutosi il 30 gennaio presso il »
Il 4 dicembre 2019, alle ore 11, è proseguito all’ARAN il lavoro della Commissione per l’Ordinamento Professionale ATA con le Organizzazioni sindacali, come previsto dall’articolo 34 del CCNL 2016/2018. L’ARAN ha riepilogato le proprie proposte, riprendendo quelle illustrate il 12 novembre scorso, che si sostanziano in un modello di classificazione che va semplificato e reso più flessibile: definire le »
Gli emendamenti al Decreto Scuola n. 126/2019, proposti dalla FLC CGIL, recepiti dalle forze di maggioranza e approvati dalle Commissioni VII e XI della Camera dei Deputati, hanno accolto alcune delle nostre principali richieste, su cui avevamo aperto unitariamente delle vertenze. Valutiamo positivamente lo sforzo di recuperare in Commissione la norma sul concorso riservato dei facenti funzione di DSGA, ma riteniamo necessario, »