Ultima modifica: 5 settembre 2024
FLCGILPRATO.IT > Generali

Generali

5 settembre 24

Nota del Ministero: le nomine dei supplenti sui posti accantonati per i vincitori del concorso PNRR assunti entro dicembre vanno fatte da graduatoria d’istituto

La nota chiarisce, su nostra richiesta, che i docenti nominati sui posti accantonati saranno convocabili per le supplenze da graduatoria d’Istituto. 05/09/2024   Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota n. 135779 del 4 settembre 2024 con cui fornisce indicazioni sui contratti a tempo determinato da stipulare per la copertura dei posti accantonati per le immissioni in    »

4 settembre 24

Pubblicazione esito 1 turno nomine da GAE e GPS

https://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/decreto-pubblicazione-esiti-primo-turno-di-nomina-da-gae-e-gps-as-2024-2025/

4 settembre 24

Disponibilità primo turno di nomina da GAE e GPS

Disponibilità primo turno di nomina da GAE e GPS

4 settembre 24

Disponibilita posti ATA 24 mesi per le convocazioni di Settembre 2024

Disponibilita posti ATA 24 mesi per le convocazioni di Settembre 2024

4 settembre 24

6 Settembre 2024 – Convocazioni del personale ATA 24 mesi e D.M.75 per l’anno scolastico 2024-2025

6 Settembre 2024 – Convocazioni del personale ATA 24 mesi e D.M.75 per l’anno scolastico 2024-2025

4 settembre 24

Immissioni in ruolo personale docente a.s. 2024/2025 RIMODULAZIONE DEL CONTINGENTE ED ACCANTONAMENTO SEDI

Immissioni in ruolo personale docente a.s. 2024/2025 RIMODULAZIONE DEL CONTINGENTE ED ACCANTONAMENTO SEDI

4 settembre 24

Interpello per la copertura dei posti vacanti e disponibili di DSGA mediante incarico nelle istituzioni scolastiche della Provincia di Prato.

Interpello per la copertura dei posti vacanti e disponibili di DSGA mediante incarico nelle istituzioni scolastiche della Provincia di Prato.

4 settembre 24

Deliberazioni collegiali sulla filiera formativa tecnologico-professionale [VIDEO]

Dopo l’approvazione della Legge 121/2024, i collegi dei docenti sono chiamati a deliberare sull’attivazione di percorsi sperimentali quadriennali. In un video, Graziamaria Pistorino della segreteria nazionale FLC CGIL, invita i docenti a vigilare sul futuro delle scuole, sugli organici e sulla qualità dell’istruzione Secondo la FLC CGIL l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale apre le porte    »

4 settembre 24

Liceo del made in Italy: a breve il passaggio in conferenza unificata Stato-Regioni

L’iter di un provvedimento varato in assenza di confronto con il mondo della scuola. Nella seduta del Consiglio dei ministri n. 89 del 22 luglio scorso, è stato esaminato lo schema di decreto del Presidente della Repubblica su “Regolamento concernente la definizione del quadro orario degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento del percorso    »

2 settembre 24

4 settembre 2024: la FLC CGIL protesta a fianco delle famiglie e dei docenti di sostegno

La mobilitazione ripropone le criticità già rappresentate dalla FLC CGIL e oggetto di numerose iniziative anche legali. L’inclusione ha bisogno di formazione qualificata dei docenti, implementazione dell’organico di diritto, immissioni in ruolo. 02/09/2024   La FLC CGIL condivide le ragioni della mobilitazione promossa dal docenti di sostegno e dalle famiglie e, coerentemente con le numerose iniziative già    »