Ultima modifica: 11 ottobre 2024
FLCGILPRATO.IT > Generali

Generali

11 ottobre 24

Personale scolastico all’estero: importanti novità nel testo di ipotesi del CCNI MOF per l’anno scolastico 2024/25 appena sottoscritta

Confermato il finanziamento di 964.841 € lordo stato, da quest’anno possibilità di retribuire le attività funzionali alla didattica, chiarita la priorità dell’autonomia scolastica nell’attuazione dei progetti 11/10/2024   Venerdì 11 ottobre si è svolto il secondo incontro di trattativa per la definizione del MOF 2024/2025 per il personale scolastico in servizio nelle sedi estere. All’incontro per l’amministrazione erano presenti    »

11 ottobre 24

Dirigenti scolastici: incontro al MIM su retribuzione risultato e reggenze 2023/24 e avvio contrattazione integrativa su parte variabile e risultato 24/25

L’amministrazione presenta il resoconto dell’utilizzo delle risorse del FUN 23/24 e un aggiornamento di quelle relative al FUN 24/25. Mancano le risorse per gli aumenti che il ministro aveva garantito. Sollecitata dalla FLC CGIL l’applicazione degli istituti contrattuali pervisti dal CCNL 2019/21. 11/10/2024   Si è svolto il 10 ottobre 2024 presso il MIM l’incontro    »

11 ottobre 24

La Commissione Europea risponde alla lettera della FLC CGIL: l’abuso dei contratti a termine in Italia è all’attenzione delle Istituzioni comunitarie. Confermata la procedura di infrazione

Le soluzioni per il reclutamento sono in capo agli stati membri ma c’è la disponibilità ad aprire un confronto tecnico 10/10/2024   La Commissione Europea ha risposto alla lettera inviata lo scorso 13 settembre dalla FLC CGIL per chiedere interventi sui target assunzionali della riforma PNRR del reclutamento, sull’abuso del lavoro precario e sulla condizione degli idonei    »

8 ottobre 24

Incontro su avvio anno scolastico al MIM, FLC CGIL: finanziamento straordinario in legge di bilancio per recuperare potere d’acquisto salari e superare emergenze a partire dal precariato

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 08/10/2024   Nell’incontro con il ministro Valditara, che si è tenuto nel pomeriggio di martedì 8 ottobre, la FLC CGIL ha ribadito che la priorità è lo stanziamento di risorse aggiuntive per il rinnovo del CCNL 2022-2024, circa 6 miliardi, per aprire una trattativa negoziale degna di    »

8 ottobre 24

Incontro Ministro Valditara-sindacati su avvio anno scolastico

Abbiamo chiesto di finanziarie il rinnovo del CCNL, sradicare il precariato, rafforzare gli organici. Passweb fuori dalle scuole. Le risposte del ministro restano vaghe e non risolutive. Confermata la card docenti ma solo per il personale di ruolo. La FLC CGIL si riserva di proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale 08/10/2024      »

3 ottobre 24

Educazione civica: è prerogativa dei collegi dei docenti progettare e definire percorsi didattici coerenti con la legge 92/2019

Autonomia progettuale-didattica delle scuole e libertà di insegnamento continuano a essere punti di riferimento per l’esercizio della professione docente. 03/10/2024 Le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, emanate con decreto ministeriale 183 del 7 settembre 2024, dovrebbero, nell’intenzione del ministro Valditara, sostituire a partire dall’anno scolastico 2024/2025 quelle precedenti, che risalgono al 2020. La FLC CGIL    »

3 ottobre 24

Fracassi: deferimento UE certifica il fallimento dei governi sul precariato. Agire subito

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 03/10/2024 Roma, 3 ottobre – “Nel prossimo anno scolastico nel nostro Paese ci saranno 250 mila precari tra personale docente e ATA. Questa è la misura del fallimento dei governi che si sono succeduti e che hanno consentito e continuano a consentire che 1 lavoratore su 4    »

3 ottobre 24

Pensionamenti scuola 2025: domande entro il 21 ottobre per docenti e ATA

Per i dirigenti scolastici il termine è fissato al 28 febbraio 2025. La nota ministeriale ricalca i contenuti degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite dai sindacati in sede di informativa. Permangono lacune e criticità Contenuti Correlati Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2025: informativa al ministero sulla circolare annuale Il decreto ministeriale    »

16 settembre 24

Scuola: supplenze ATA a. s. 2024/2025

Scheda riepilogativa FLC CGIL sulle supplenze del personale ATA della scuola. 16/09/2024 Anche per l’avvio dell’anno scolastico 2024/2025, abbiamo aggiornato la nostra scheda. L’approfondimento è dedicato alle supplenze del personale ATA e riguarda le modalità per le convocazioni, le principali novità, le sanzioni, la rinuncia, la mancata presa di servizio, l’abbandono e lo scorrimento delle graduatorie da parte delle scuole.    »

12 settembre 24

Decreto terzo turno nomine docenti GPS

Decreto terzo turno di nomina da GPS 2024-25 e bollettino totale