Previsto l’intervento di Lorenzo Zamboni, docente di sociologia e scienza politica presso la Scuola Normale Superiore di Firenze. 08/11/2021 Martedì 9 novembre alle 16.30, presso la Camera del Lavoro in Piazza Mercatale a Prato, è previsto un nuovo appuntamento della Scuola del Popolo di Prato. Nei precedenti incontri si è parlato del concetto di populismo nel corso del Novecento, fino »
Si dice che chi nasce tondo non possa diventare quadrato. Forse è vero, ma non quando il quadrato è quello della FLC CGIL, che da sempre lavora e si batte per un mondo della conoscenza con i lati tutti uguali. Mancano pochi mesi alle elezioni RSU 2022, diventa quadrato, candidati con il nostro sindacato!
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Dirigenti scolastici. Anno scolastico 2021/22. Nomina in ruolo ed assegnazione incarico. A.S. 2021/22 https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/dirigenti-scolastici-nomina-in-ruolo-ed-assegnazione-incarico-a-s-2021-22
Per le nomine da GPS abbiamo organizzato 2 incontri on-line su piattaforma Google Meet nei giorni: Lunedì 16 agosto 2021 dalle ore 16,30 alle ore 19,00 Mercoledì 18 agosto 2021 dalle ore 16,30 alle ore 19,00 Per partecipare è necessario compilare il form al link di seguito https://forms.gle/ZiuoqvHJwCZKdR8a8 Si ricorda che la consulenza è riservata »
Parte il confronto per la stesura di un “Patto per l’Istruzione e la Formazione”. Iniziativa importante che deve però avere un riscontro per la soluzione dei problemi concreti della mobilità, precarietà, organici e – soprattutto – rinnovo contrattuale. 09/03/2021 Martedì 16 marzo 2021 il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha convocato le organizzazioni sindacali confederali per discutere »
Condivisa l’impostazione che il Ministero dell’Istruzione si appresta a varare in continuità con lo scorso anno a causa del perdurare delle condizioni pandemiche. 01/03/2021 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunitosi il 26 febbraio 2021 in modalità telematica, ha espresso i previsti pareri sulle tre ordinanze che, a causa del perdurare dello stato di emergenza sanitaria, »
Un presidio per chiedere stabilizzazione per i precari, pagamento per il lavoro svolto e non retribuito, prolungamento dei contratti stipulati per fronteggiare la pandemia, restituzione dei fondi che le scuole hanno dovuto anticipare per i calcoli errati dei centri ministeriali. Vai agli allegati Alle ore 16.00 del 16 febbraio 2021 davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione la FLC »
I ratei vanno autorizzati entro le 16 del 21 gennaio. La FLC CGIL proseguirà a denunciare questa situazione gravissima e a monitorare l’andamento dei pagamenti, fino a quando tutti i lavoratori riceveranno le retribuzioni a cui hanno diritto. 20/01/2021 Il Ministero, con la nota 1375 del 19 gennaio 2021, ha comunicato alle scuole che, per il 25 »
Per la FLC CGIL la nota di integrazione è sicuramente positiva. Adesso va aperto un tavolo di confronto urgente con il Ministero per discutere e approfondire tutta la problematica e le ricadute sugli organici ATA. 13/01/2021 Il Ministero ha emanato la nota 1571 del 13 gennaio 2021 – preventivamente concordata con il MEF (IGOP) – che contiene ulteriori integrazioni alle »
Le indicazioni del Ministero sul premio al personale scolastico che ha lavorato in presenza nel mese di marzo 2020 In applicazione del DL 18/2020, il rilascio dell’apposita funzione a SIDI da parte della DGCASIS è previsto per l’11 gennaio 2021. 11/01/2021 Vai agli allegati Il Ministero, dopo ripetuti solleciti, ha finalmente emanato la nota 484 del »