La scheda di lettura FLC su scuola, università, ricerca, AFAM e tematiche generali https://www.flcgil.it/attualita/decreto-legge-75-pa-bis-definitivamente-approvato-dal-parlamento-interventi-relativi-ai-settori-della-conoscenza.flc
Vari nodi da sciogliere: graduatorie tardive straordinario bis, spezzoni fino 6 ore, ricorso all’interpello in caso di esaurimento delle graduatorie d’istituto. 18/07/2023 Circolare delle supplenze Il Ministero dell’Istruzione e Merito ci ha fornito l’informativa sulla Circolare delle supplenze 2023, la nota che che contiene le indicazioni relative alla stipula dei contratti a TD per l’a.s. »
La FLC CGIL Prato organizza una serie di incontri collettivi riservati agli iscritti sull’argomento in oggetto, che si svolgeranno mercoledì 19 e giovedì 20 luglio on line oppure da venerdì 21 a mercoledì 26 luglio al in presenza, presso la CGIL Prato in Piazza Mercatale 89. Gli incontri di entrambe le tipologie (on line o in presenza) »
Le proposte progettuali dovranno essere presentate dagli UU.SS.RR. o da una scuola capofila, entro il 31 agosto 2023. FLC CGIL: si tratta di un’opportunità, nonostante la criticità delle tempistiche e i limiti dello strumento. L’Autorità di gestione FAMI ha emanato l’“Avviso pubblico per la presentazione dei progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e »
Le nostre richieste: alzare la riserva per precari e ingabbiati e abbassare i costi. 13/06/2023 Il Ministero dell’Istruzione e Merito ha illustrato il testo del DPCM sui corsi abilitanti atteso già dallo scorso luglio 2022. Tempi: i corsi secondo quanto espresso dai rappresentanti del MIM presenti dovrebbero partire già dal prossimo autunno e comunque con »
Reclutamento docenti, dal DPCM 60 CFU ai concorsi fino al Tfa sostegno. QUESTION TIME con Pascarella (Flc Cgil) LIVE Lunedì 12 giugno alle 14:0o https://www.orizzontescuola.it/reclutamento-docenti-dal-dpcm-60-cfu-ai-concorsi-fino-al-tfa-sostegno-question-time-con-pascarella-flc-cgil-live-lunedi-12-giugno-alle-1400/
I sindacati hanno sollecitato il Ministero ad un incontro sui finanziamenti per la formazione e per le posizioni economiche. 16/05/2023 La FLC CGIL, assieme agli altri sindacati, ha inviato il 12 maggio 2023 una richiesta al Ministero per un incontro urgente relativo ai finanziamenti per la formazione e per le posizioni economiche, che avevamo già chiesto di quantificare da tempo. Il Ministro ci ricerverà giovedì 18 maggio »
Ci domandiamo spesso che cosa significa essere partigiani nel 2023, esattamente 78 anni dopo che i nostri padri e le nostre madri hanno cantato per loro e per noi i canti della libertà e della liberazione. Ora che quasi tutti i testimoni stanno scomparendo, tocca a noi il dovere di tenere viva la memoria e »
COMUNICATO STAMPA – Il Tribunale di Prato in funzione di Giudice del Lavoro con due distinte sentenze nn. 48 e 49 del 15.03.2023 all’esito dell’udienza tenutasi dinanzi alla Dott.ssa Mancini, pari data, ha accolto le ragioni di due docenti, a tempo determinato, iscritti alla FLC Cgil di Prato che avevano proposto ricorso al fine di ottenere »
MARTEDI’ 28 FEBBRAIO 2023 Ore 8-11 ASSEMBLEA SINDACALE del personale scolastico della Toscana In Toscana oltre 40 scuole sono a rischio accorpamento, con la perdita di oltre 200 posti di lavoro tra ATA, docenti, dirigenti, DSGA. Si aumentano le diseguaglianze, si penalizzano ulteriormente le aree più periferiche e si crea un problema occupazionale. Serve una »