Ultima modifica: 26 marzo 2025
FLCGILPRATO.IT > Generali

Generali

6 marzo 25

Domanda di mobilità 2025 | Prenotazione consulenze collettive

E’ disponibile il modulo per prenotare le consulenze per la mobilità 2024 (di seguito). Invitiamo tutte/i le/gli interessate/i a prendere visione anche delle informazioni riportate alla pagina web http://www.flcgilprato.it/wp/2025/03/04/mobilita-scuola-20252026-quando-presentare-domanda-firmate-le-ordinanze-ministeriali/ [EVENTO CONCLUSO]

27 febbraio 25

Preparati al meglio per le posizioni economiche ATA con il corso di Proteo Fare Sapere

La FLC CGIL e l’associazione professionale Proteo Fare Sapere a supporto di chi vuole migliorare condizioni retributive e preparazione professionale 26/02/2025 Sei un collaboratore scolastico, un assistente tecnico o amministrativo e desideri migliorare le tue condizioni economiche e professionali? Proteo Fare Sapere, associazione riconosciuta dal MIM, ti offre un’opportunità unica per prepararti al meglio alla    »

6 dicembre 24

Avvio corsi abilitanti a.a. 2024/25: Università e Istituzioni AFAM devono comunicare le proposte di accreditamento entro il 12 dicembre

Per la FLC CGIL è prioritario garantire l’accesso ai corsi ai vincitori dei concorsi PNRR che si devono abilitare e accreditare i corsi di classi di concorso che nel presente anno non sono state attivate 06/12/2024   Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha trasmesso alle istituzioni universitarie e AFAM le indicazioni operative sulle procedure di    »

23 ottobre 24

Riguardo all’assunzione degli idonei del concorso 2020

Da questa mattina le caselle di posta della Flc Cgil della Toscana sono intasate da una serie di notizie false e tendenziose, costruite ad arte da qualche seguace del governo. Cosa è successo? Nei giorni scorsi l’Usr Toscana ci ha segnalato che alcuni concorsi Pnrr, riguardanti classi di concorso della Secondaria, non si sarebbero conclusi    »

23 ottobre 24

Scuola, sciopero 31 ottobre: come aderire

Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire 23/10/2024   Per giovedì 31 ottobre 2024 la FLC CGIL ha proclamato lo sciopero nazionale per l’intera giornata del personale del comparto “Istruzione e Ricerca” – settori scuola, università, ricerca, AFAM – dei docenti universitari e degli istituti ANINSEI. Leggi la notizia.    »

23 ottobre 24

Giovedì 31 ottobre è sciopero dei settori della Conoscenza: le iniziative nelle città

Presìdi, assemblee, flash mob, per un contratto giusto e un lavoro stabile Giovedì 31 ottobre 2024 sarà sciopero del comparto Istruzione e Ricerca per l’intera giornata. Incroceranno le braccia le lavoratrici e i lavoratori della scuola, dell’università, degli enti di ricerca, delle accademie, dei conservatori e delle scuole non statali con contratto Aninsei. Un contratto giusto ed un lavoro stabile sono tra le    »

22 ottobre 24

Filiera tecnologico-professionale: pressioni indebite sui collegi docenti

La FLC CGIL chiede chiarimenti con una nota inviata alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici 22/10/2024 Quasi fosse un “déjà vu”, veniamo informati che, ormai a un anno di distanza dall’avvio della sperimentazione della filiera tecnologico-professionale introdotta con il DM 240 del 7 dicembre 2023, in queste ore si registrano nuovamente indebite pressioni sui dirigenti scolastici in vista delle    »

22 ottobre 24

Riconoscimento dei titoli di specializzazione esteri: il ministero risponde alla FLC CGIL

Il MIM, su richiesta della FLC CGIL, risponde chiarendo le procedure corrette di comunicazione dei provvedimenti di conclusione delle istanze di riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero. 22/10/2024 Contenuti Correlati Riconoscimento dei titoli di specializzazione esteri: la FLC CGIL scrive al Ministro In data 21 ottobre 2024, la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione    »

22 ottobre 24

No a Passweb a carico delle scuole: la FLC CGIL diffida gli AT che impongono i corsi di formazione

La FLC CGIL si mette a disposizione del personale che vorrà utilizzare i suoi modelli di diffida. 21/10/2024 Contenuti Correlati NO a PASSWEB a carico delle scuole: firma la petizione online L’ultima degli Uffici territoriali dell’Amministrazione scolastica è l’iniziativa di imporre alle scuole corsi di formazione volti a “preparare” le segreterie nell’utilizzo dell’applicativo passweb dell’INPS.    »

18 ottobre 24

Scuola: fruizione dei tre giorni di permesso per motivi personali e familiari

I motivi addotti dal lavoratore non sono oggetto di valutazione discrezionale da parte del dirigente scolastico 17/10/2024 Al personale docente e ATA spettano 3 giorni di permessi retribuiti per motivi personali o familiari. Questo è diritto è stato sancito fin dal 2007 con la stipula del CCNL 2006-2009 il cui art. 15 co. 2 afferma che “il dipendente ha diritto,    »