Il nostro intervento al Ministero per accelerare i tempi. Occorre porre fine a questo andazzo inaccettabile dei ritardati pagamenti trattando tali retribuzioni alla stregua di partita di spesa fissa. Poiché, per l’ennesima volta si è ripetuta la vergogna degli anni passati, e cioè il mancato pagamento dei supplenti secondo una scadenza rispettosa dei diritti degli interessati, siamo intervenuti »
Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale. 07/01/2025 L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro. »
A seguito della richiesta di incontro urgente per chiarimenti sulla natura dei compensi dei dirigenti scolastici per le attività gestionali di supporto al PNRR inviata dalla FLC CGIL all’attenzione del Capo Dipartimento, una sua nota alle scuole annuncia ulteriori approfondimenti sul tema. Il Capo Dipartimento per le risorse umane e finanziarie blocca gli effetti di una »
Il CSPI ha evidenziato l’opportunità che non siano concesse ulteriori sperimentazioni in attesa del monitoraggio e di una valutazione complessiva delle sperimentazioni in corso Nella giornata del 16 dicembre si è riunito il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) per esprimere il parere sullo Schema di Decreto recante l’autorizzazione, ai sensi dell’art. 11 del dPR »
Le domande per 1.435 posti da Funzionario Elevate Qualificazioni potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 16 dicembre e fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025 I punti salienti del bando Il concorso è bandito per la copertura di 1.435 posti per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione che risulteranno vacanti. Si »
ARAN e sindacati hanno definito il calendario delle votazioni e la tempistica delle procedure elettorali per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU) del personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni 16/12/2024 Il 14, 15 e 16 aprile del prossimo anno, lavoratrici e lavoratori del comparto “Istruzione e Ricerca” (scuola, università, ricerca e AFAM) e di tutto il pubblico »
La FLC CGIL Prato organizza 4 incontri di consulenza collettiva finalizzata alla partecipazione al concorso PNRR2 di cui abbiamo parlato in questo articolo Ricordiamo che la consulenza è riservata alle/gli iscritte/i (chi non fosse già iscritto può provvedere utilizzando il modulo on line dedicato a questa funzione)
La FLC CGIL contraria all’indizione del nuovo concorso: inutile bandire in presenza di tanti idonei delle procedure precedenti. 11/12/2024 I posti messi a concorso sono 19.032, di cui 8.355 nella primaria e infanzia e 10.667 per la secondaria. Domande di partecipazione Le domande di iscrizione ai due concorsi sono distinte. In relazione al bando della »
I docenti vincitori su più procedure concorsuali mantengono il diritto di concorrere per tutte le posizioni nelle diverse graduatorie. 06/12/2024 Per quanto riguarda il concorso ordinario di cui ai DD.DD.GG. n. 2575 e n. 2576 del 6 dicembre 2023, l’articolo 14-bis, comma 3, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, stabilisce che i vincitori »
L’amarezza di chi deve fare i conti con un caro vita che pesa come un macigno. 06/12/2024 Quest’anno le tredicesime per docenti e personale Ata saranno molto meno sostanziose rispetto all’anno scorso. Ciò è la conseguenza innanzitutto dell’operazione messa in campo a dicembre del 2023 dal Governo Meloni che non a caso denunciammo come il “pacco” di Natale. »