La FLC CGIL chiede al Ministero di conoscere la procedura di scioglimento della riserva per il personale ATA che ha conseguito, successivamente al termine della scadenza delle graduatorie, la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) o che la conseguirà entro i termini previsti del 30 aprile 2025. 31/01/2025 Si avvicina il termine di scadenza del »
Una scarpa per almeno 5 voti, l’altra per ogni voto successivo ai cinque. La scarpa in dono è uno scherzo, ma la compravendita del voto non lo è. Alcuni sindacati infatti lavorano proprio così: la RSU non come valore e impegno ma come valore di scambio, come oggetto di mercato 30/01/2025 Giungono dai posti »
Pubblicati gli avvisi della prova scritta: la convocazione può essere visualizzata da ciascun candidato sulla piattaforma concorsi almeno 115 giorni prima della prova 30/01/2025 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato gli avvisi relativi alla prova scritta dei concorsi PNRR 2: Avviso relativo alla scuola dell’infanzia e primaria: la prova scritta della procedura concorsuale della scuola dell’infanzia »
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata 29/01/2025 Mercoledì 29 gennaio 2025 si è concluso il lungo negoziato sul rinnovo del CCNI mobilità del personale docente, educativo e ATA concernente gli anni scolastici 2025/2026 »
Il documento regola l’inserimento a pieno titolo, l’inserimento del titolo di sostegno e l’iscrizione elenchi riservisti. Le domande potranno essere presentate tra fine giugno e i primi di luglio. Nell’incontro del 22 gennaio 2025 il Ministero dell’Istruzione e Merito ha illustrato la bozza di decreto che regola le procedure di scioglimento delle riserve, di inserimento dei »
Il 29 gennaio alle ore 11.00 l’incontro relativo alla mobilità nella scuola del personale docente, educativo ed ATA per il prossimo triennio Il giorno 29 gennaio 2025, alle ore 11:00, presso la sede del Ministero dell’istruzione e del merito, si terrà l’incontro tra la delegazione di parte pubblica e le Organizzazioni sindacali firmatarie del contratto »
Importante vittoria presso il Tribunale di Prato a tutela di una collaboratrice scolastica a tempo determinato 10/01/2025 Il Tribunale di Prato ha accolto il ricorso proposto dall’Avv. Barsanti Mauceri, dell’Ufficio Legale nazionale della FLC CGIL, per conto di una collaboratrice scolastica di Prato in tema del cosiddetto “Bonus Mamma”. La vertenza rientra nell’ambito di »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 10/01/2025 Roma, 10 gennaio 2025 – Il Tribunale di Prato ha accolto il primo ricorso proposto dall’ufficio legale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL per conto di una lavoratrice precaria della scuola, iscritta alla FLC CGIL di Prato, riguardante il cosiddetto “Bonus mamme”. Si tratta di un’importante vittoria che »
Il decreto che autorizza il contingente dei tutor per il 2024/25 era atteso da mesi. Grave il taglio di 50 milioni di euro che dal 2025 ridurrà l’entità della card docenti 10/01/2025 Il decreto n. 243 del 3 dicembre 2024, che è stato pubblicato il 7 gennaio sul sito del ministero dell’istruzione, era atteso da mesi, »
La FLC CGIL sottolinea il tardivo avvio del confronto e propone criteri coerenti alla specificità della funzione dirigenziale Si è svolto giovedì 9 gennaio 2025 l’atteso incontro di apertura del confronto nazionale sui criteri per lo svolgimento del lavoro agile dei dirigenti scolastici, previsto dagli articoli 11 e 12 del CCNL Area Istruzione e Ricerca firmato il 7 agosto »