La FLC CGIL ha presentato un’istanza motivata di prelievo che il giudice ha accolto fissando l’udienza l’8 ottobre 2025. Contenuti Correlati Personale ATA: integrazioni fondi FMOF a.s. 2024/2025 per riconoscere impegno aggiuntivo Come avevamo precisato nel dare conto della sottoscrizione dell’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sull’integrazione delle risorse del Fondo per il Miglioramento »
La fredda legge dei numeri descrive una situazione imbarazzante per una riforma che nessuno ha mai richiesto Contenuti Correlati Scuola, FLC CGIL: crescita iscrizioni filiera? 8,6 alunni per classe è un nuovo flop Si sono chiuse il 10 febbraio le iscrizioni per le scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo di istruzione dopo che, con nota »
Contributo della redazione di articolotrentatre.it Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con una delibera del 22 dicembre 2015, la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza si celebra annualmente l’11 febbraio con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e sensibilizzare l’opinione pubblica verso le disparità di genere che caratterizza da sempre la partecipazione femminile nelle »
Le domande entro il 28 febbraio. La FLC CGIL sollecita nuovamente il MIM a fornire chiarimenti sugli aspetti controversi di cessazioni e revoche connesse all’abolizione del limite ordinamentale a 65 anni Contenuti Correlati Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025 Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape »
Il Ministro Valditara ci informa che effettivamente, come sostenuto dalla FLC CGIL, la scuola non è omologabile al resto della Pubblica Amministrazione e per questo ha attivato un tavolo tecnico con il Ministro della Funzione Pubblica Zangrillo. Contenuti Correlati Formazione del personale della scuola e nota del Ministro per la Pubblica Amministrazione A seguito dell’emanazione »
Il Ministro Valditara ci informa che effettivamente, come sostenuto dalla FLC CGIL, la scuola non è omologabile al resto della Pubblica Amministrazione e per questo ha attivato un tavolo tecnico con il Ministro della Funzione Pubblica Zangrillo. 10/02/2025 Contenuti Correlati Formazione del personale della scuola e nota del Ministro per la Pubblica Amministrazione A seguito »
Una nota a firma congiunta MIM e MUR fornisce i primi chiarimenti per consentire la frequenza ai docenti interessati Vai agli allegati I vincitori del concorso PNRR 1 non abilitati sono tenuti, ai fini dell’assunzione a tempo indeterminato, a completare il percorso di formazione attraverso i percorsi abilitanti da 30 CFU/CFA e 36 CFU/CFA. La »
La FLC CGIL chiede un incontro urgente al Mim al fine di risolvere la questione una volta per tutte La carta docente (500 euro da poter spendere per la formazione, l’acquisto di libri, di software, ecc) spetta, oltre che al personale di ruolo, anche ai docenti con contratto a tempo determinato al 30 giugno o »
Nella fase di conversione in legge del decreto milleproroghe si può trovare lo spazio per una soluzione per gli idonei: occorre la volontà politica. 04/02/2025 La FLC CGIL ha inviato ancora una volta alle forze parlamentari proposte di emendamenti che potrebbero dare soluzione allo scorrimento delle graduatorie degli idonei dei concorsi ordinari e straordinari 2020 e del »
Le principali novità riguardano i lavoratori e le lavoratrici interessati agli effetti dell’abrogazione del limite ordinamentale a 65 anni per l’accesso alla pensione. ati Contenuti Correlati Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione È stata pubblicata la circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio »