Occorre fermare i provvedimenti attuativi del DL 36/2022 sulla formazione continua ed incentivata dei docenti. Urgente un confronto politico con il Ministro per ripristinare il ruolo del CCNL su prestazione lavorativa e compensi 14/12/2023 Formazione personale scolastico: informativa al MIM sulle Linee Triennali di indirizzo (2023-2025) Si è svolto oggi14 dicembre 2023 il tavolo di »
Notizie, normativa, schede di approfondimento, FAQ, indicazioni utili sul concorso ordinario per docenti della scuola dell’infanzia e primaria (posto comune e sostegno) 14/12/2023 Il bando del concorso ordinario PNRR della scuola dell’infanzia e primaria è stato pubblicato con il decreto dipartimentale 2576 del 6 dicembre 2023. DOMANDE DALLE 14.00 DELL’11 DICEMBRE ALLE 23.59 DEL 9 GENNAIO Il bando per »
Dopo l’incontro con i sindacati, trasmessa la nota ministeriale per le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado. Nella scelta, anche l’inserimento forzoso della filiera tecnologico-professionale. Vai agli allegati Durante l’incontro dell’11 dicembre 2023, il Ministero dell’Istruzione ha illustrato i contenuti della circolare per le iscrizioni, che fornisce le indicazioni su »
La FLC ricorda le prerogative contrattuali sulla materia e richiede e ottiene che siano attivate le relazioni sindacali. Convocato il confronto per il giorno 18 dicembre L’amministrazione, rappresentata dal Capo Dipartimento Istruzione dott.ssa Carmela Palumbo, ha presentato le linee di indirizzo elaborate dalla Scuola di Alta formazione dell’Istruzione (SAFI), istituita ai sensi dell’art. 16-bis del D.Lvo 59/2017, »
Il Ministero ha fornito alle OO.SS. l’informativa relativa al DM di prossima pubblicazione. L’ultimo concorso era stato nel 2004. Nessuna indicazione sui tempi previsti. Le OO.SS. chiedono l’apertura del tavolo di confronto per approfondire le questioni in sospeso. Si è tenuto lunedì 11 dicembre presso il Ministero dell’istruzione l’incontro di informazione relativo al concorso straordinario riservato »
Domande e risposte per orientarsi tra le pieghe di un provvedimento che, introdotto come sperimentazione, intende cambiare il volto di tutta la scuola secondaria di II grado. Contenuti Correlati Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l’intero »
La FLC CGIL Prato organizza degli incontri collettivi in presenza (a partire dal 18/12) e online (a partire dal 28/12) per il supporto nella compilazione della domanda di partecipazione al concorso docenti. Per partecipare agli incontri, che sono riservati agli iscritti o a chi desidera iscriversi ( modulo di iscrizione ), è necessario prenotarsi utilizzando il »
In applicazione del DM 66/23. I progetti potranno essere presentati fino al 29 febbraio 2024. La conclusione delle azioni di formazione è prevista per il 30 settembre 2025. 12/12/2023 Vai agli allegati Contenuti Correlati PNRR: il capo di Gabinetto MIM incontra i sindacati scuola L’Unità di Missione (UdM) del Ministero dell’Istruzione con la nota 141549 del »
La FLC CGIL è intervenuta di nuovo con il Ministero per regolarizzare le procedure di pagamento degli stipendi ai supplenti come previsto dal Piano sulle Semplificazioni Amministrative. 11/12/2023 A seguito dei nostri ripetuti interventi con il Ministero dell’Istruzione, siamo venuti a conoscenza che NoiPA sta predisponendo un’emissione urgente e speciale per il 13 dicembre che riguarderà il »
Ci saranno 20.575 posti di cui di cui 3.044 di sostegno 11/12/2023 Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul sito inPA il bando del Concorso PNRR della scuola secondaria, il decreto dipartimentale 2575 del 6 dicembre 2023. Di seguito riassumiamo schematicamente le previsioni contenute nel testo. Posti: il concorso per la scuola secondaria prevede 20.575 »