La FLC CGIL, unitamente a CISL Scuola, UIL scuola Rua e SNALS Confsal, invia una lettera ai Ministri Zangrillo e Valditara. È appena stata recapitata ai ministri responsabili dell’avvio delle trattative per il rinnovo del CCNL dell’Area Istruzione e Ricerca relativo al triennio 2019/2021 la richiesta dell’immediata pubblicazione dell’Atto di Indirizzo a cui dovrà fare seguito un tempestivo »
La FLC CGIL, con una lettera di Gianna Fracassi, segretaria generale, chiede di avviare il confronto Contenuti Correlati Scuola, dimensionamento: un piccolo passo avanti frutto della battaglia di FLC CGIL. Continueremo a contrastare il taglio ingiusto di 800 scuole Il cosiddetto “decreto Milleproroghe” ha introdotto alcune novità in tema di dimensionamento della rete scolastica. In particolare, si consente alle regioni »
Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 1° febbraio 2024. Vai agli allegati Pubblicati i DD 4815/1762 e 4815/1763 in Gazzetta Ufficiale e sul sito del MAECI per la selezione dei dirigenti scolastici, docenti e ATA da inviare all’estero, per le aree linguistiche francese, inglese, spagnola e tedesca. Sono stati banditi i posti solo per le graduatorie esaurite e in via di »
Necessaria la proroga senza discriminazioni e la certezza delle risorse finanziarie per rinnovare tutti i contratti di collaboratori e assistenti fino a tutto il 2026. Contenuti Correlati Prorogati i contratti ATA per PNRR e Agenda Sud. Le prime indicazioni del Ministero La FLC CGIL come da richiesta ottiene la proroga degli oltre 9.000 contratti ATA »
Fermato per l’ennesima volta l’emendamento abrogativo nell’iter della Legge di bilancio. Riprende, quindi, sul piano contrattuale la battaglia della FLC CGIL per il superamento del blocco triennale. Contenuti Correlati Mobilità: la FLC CGIL è, ed è sempre stata, contraria ai vincoli imposti dalla legge Il moltiplicarsi delle richieste di intervento sull’abolizione del vincolo triennale di permanenza »
Le GPS saranno aggiornate nel 2024: dal Milleproroghe un riscontro positivo alla proposta della FLC CGIL di mantenere l’aggiornamento biennale Anche nel 2024/25 le GPS saranno aggiornate mediante ordinanza. Rinviato il nuovo Regolamento supplenze. 02/01/2024 L’art. 5 comma 2 del Decreto-legge n. 215 del 30 dicembre 2023, cosiddetto decreto Milleproroghe 2024, interviene su tempi e »
Informiamo che Proteo Fare Sapere Arezzo e FLC CGIL Arezzo hanno organizzato il primo incontro informativo sull’argomento in oggetto, aperto alle persone interessate di ogni provincia, che si svolgerà il giorno VENERDI’ 22 DICEMBRE dalle ore 18 alle 19 in Via Monte Cervino 24 (AR) e sarà trasmesso in videoconferenza su Googlemeet. La partecipazione in »
Il concorso si svolgerà a livello regionale. Confermato il contingente di 587 posti a bando, pari al 60% delle disponibilità complessive. Scadenza delle domande fissata al 17 gennaio 2024. 19/12/2023 E’ stato pubblicato il 19 dicembre 2023 sul portale INPA il testo del bando di concorso ordinario per il reclutamento di 587 dirigenti scolastici che rappresentano il 60% dei »
Le proposte di attivazione devono essere presentate entro il 22 gennaio 2024. 19/12/2023 Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha dato avvio alle procedure propedeutiche all’organizzazione del IX ciclo del “TFA sostegno”, il percorso di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità relativo all’a.a. 2023/24. Le Università possono comunicare al MUR il proprio potenziale formativo dal »