Ultima modifica: 8 febbraio 2024

News

8 febbraio 24

Le mani sulla scuola: la controriforma della secondaria

Lunedì 12 febbraio ore 15 -18 presso l’IIS Leonardo Da Vinci, via del Terzolle 91, Firenze Le mani sulla scuola: la controriforma della secondaria. Un convegno a Firenze, il 12 febbario SCARICA LA LOCANDINA Introduce Pasquale Cuomo | Segretario Generale FLC CGIL Toscana Presiede Doriano Bizzarri | Presidente Proteo Fare Sapere Toscana VOCI DALLE SCUOLE Gaetano Fabiano | IIS Salvemini    »

8 febbraio 24

Supplenti ATA Agenda Sud e PNRR: sit in il 13 febbraio a Roma. Il Ministero è un cattivo pagatore!

La FLC CGIL chiama alla protesta i lavoratori supplenti che da ottobre 2023 aspettano di essere pagati. Appuntamento alle ore 15 davanti al Ministero dell’Istruzione a Roma. 07/02/2024 La FLC CGIL, facendosi interprete del disagio che vivono i lavoratori ATA assunti a tempo determinato per implementare i progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e    »

8 febbraio 24

Graduatorie ad esaurimento (GAE) 2024/2027: a breve l’aggiornamento

Le GAE avranno validità triennale in attesa di un intervento normativo che preveda la bienalizzazione. Possibile l’aggiornamento, lo scioglimento della riserva e il trasferimento. 08/02/2024 Il Ministro dell’Istruzione e del merito ha convocato le organizzazioni sindacali il 6 febbraio 2024 per fornire l’informativa sindacale sul testo del decreto ministeriale che regolerà aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento    »

7 febbraio 24

Decontribuzione lavoratrici madri: per usufruirne occorre dare comunicazione al datore di lavoro

Ancora nessuna indicazione da NoiPa Stampa Vai agli allegati Con la circolare 27 del 31 gennaio 2024 l’INPS ha fornito le istruzioni per il riconoscimento della decontribuzione in favore delle lavoratrici madri introdotta dalla legge di bilancio per il 2024. Si tratta di un beneficio riconosciuto fino a tutto il 2026 alle lavoratrici madri, assunte a tempo indeterminato, che abbiano tre o più figli, fino al    »

6 febbraio 24

Sanremo. Landini: importante se su palco sale lotta per diritti e lavoro

  Nella città del Festival ci sarà anche il camper dei diritti della Cgil, per il segretario generale della Cgil sarebbe importante dargli voce sul palco 06/02/2024   Dichiarazione del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini all’agenzia stampa Dire (DIRE) Genova, 6 feb. – “Credo che il palco di Sanremo, che è un elemento non    »

6 febbraio 24

GPS, in primavera l’aggiornamento per il biennio 2024/2026

    Tra le novità: l’accesso alla II fascia senza i 24 CFU e le procedure di interpello in sostituzione delle MAD. La FLC CGIL ha chiesto l’apertura delle funzioni per almeno 30 giorni, l’inserimento con riserva degli specializzandi sostegno VIII ciclo e degli abilitandi, il calcolo immediato del punteggio. 06/02/2024   Il Ministro dell’Istruzione    »

6 febbraio 24

Aggiornamento terza fascia ATA: altre forze e non la FLC CGIL sono tra le promotrici dello slittamento

In ogni occasione ci battiamo per il rispetto delle regole 06/02/2024 A proposito delle notizie che sono circolate in queste ultime settimane sui siti specializzati relativi alla possibilità che ci sia una proroga della validità delle graduatorie di terza fascia ATA riteniamo opportuno riportare gli esatti termini della questione. La FLC CGIL non è promotrice    »

6 febbraio 24

Cedolino stipendio di febbraio 2024. Il conguaglio di fine anno non sia un incubo ma un’operazione all’insegna dell’equità

Occorre rateizzare i debiti fiscali in 7 rate mensili nel caso di trattenute che superano il 20% dello stipendio. In questi giorni su NoiPa, il portale della pubblica amministrazione, è possibile visualizzare le cifre nette che i lavoratori della scuola percepiranno a titolo di stipendio per il mese di febbraio.  E, come succede quasi di    »

6 febbraio 24

Scuola: arrivano gli arretrati dopo la firma del CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021

Entro breve tempo gli arretrati e l’adeguamento del cedolino mensile agli ulteriori aumenti Vai agli allegati Contenuti Correlati Scuola, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: novità firma definitiva contratto A partire dalle prossime rate mensili saranno attribuiti gli ulteriori aumenti ottenuti con la firma definitiva del CCNL 2019-2021 avvenuta lo scorso 18 gennaio 2024. Scarica il nuovo contratto. Per il personale docente si    »

1 febbraio 24

Scuola, Fracassi (FLC CGIL): riforma della secondaria primo passo verso privatizzazione

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Filiera Tecnologico professionale: approvato il DDL 924 in Senato Roma, 31 gennaio – Dopo una serie di imbarazzanti sospensioni per mancanza del numero legale, il Senato ha approvato la riforma Valditara sulla costituzione della filiera tecnologico-professionale per la scuola secondaria di secondo grado, il sistema di formazione    »