Ultima modifica: 7 marzo 2024

News

7 marzo 24

Mobilità scuola 2024/2025: FAQ per orientarsi nelle procedure

Domande e risposte per orientarsi tra le novità legate alle domande di mobilità del personale docente, educativo e ATA per il prossimo anno scolastico 06/03/2024   Con la sottoscrizione dell’Accordo Integrativo del 21 febbraio 2024 sono state introdotte diverse novità rispetto al CCNI Mobilità 2022-2025, tali da consentire la partecipazione alle operazioni anche da parte del personale    »

6 marzo 24

Scuola, sciopero 8 marzo: come aderire

Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire Vai agli allegati Venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne, la FLC CGIL ha proclamato lo sciopero nazionale per l’intera giornata di tutto il personale di scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale. Leggi    »

4 marzo 24

Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale: consegnate alla VII Commissione della Camera dei deputati le memorie con le valutazioni della FLC

Le nostre valutazioni sul testo del ddl sono state affidate a una memoria scritta contenente, anche, rilievi e osservazioni più puntuali e, specificamente, riferite a ciascun nodo problematico. 04/03/2024 Invia ad un amico Stampa Il 31 gennaio 2024 si è concluso in Senato l’iter  del DDL AS 924 sulla filiera tecnologico-professionale il cui testo originario era stato presentato al    »

4 marzo 24

Fracassi: la scuola non è un supermercato. Sul sostegno una risposta sbagliata e demagogica a un problema reale

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 01/03/2024   Roma, 1 marzo – “La proposta di Valditara di confermare i supplenti di sostegno, anno dopo anno, su richiesta delle famiglie è quel che si dice una foglia di fico rispetto all’incapacità del Ministero di garantire stabilità e continuità agli organici dei docenti”. Lo dichiara    »

4 marzo 24

Elezioni CSPI: si vota il 7 maggio 2024, ecco le nostre liste e candidature

Il nostro Segretario generale Gianna Fracassi presenta le nostre candidate e i nostri candidati. CGIL – Valore Scuola ancora in campo con rinnovato impegno 01/03/2024   “La scuola che vale, lascia il segno” con questo slogan la FLC CGIL presenta le proprie liste identificabili con il motto “CGIL – Valore Scuola” per il rinnovo del Consiglio Superiore della    »

1 marzo 24

Corsi abilitanti: il Ministero dell’università e ricerca ha pubblicato l’elenco di Atenei e Istituzioni AFAM accreditate

Ci sono 1.492 percorsi accreditati per la formazione iniziale e l’abilitazione dei docenti 29/02/2024 Vai agli allegati Contenuti Correlati Corsi abilitanti: informativa su decreto di attivazione dei percorsi e quota di riserva per i precari Il Ministero dell’Università e Ricerca, accogliendo la richiesta che abbiamo fatto nell’incontro del 28 febbraio in sede di informativa sindacale, ha    »

29 febbraio 24

Classi di concorso accorpate: il Ministero chiarisce che l’abilitazione in una delle due classi vale anche per l’altra

  Nell’incontro di informativa sui corsi abilitanti è arrivato questo importante chiarimento. 29/02/2024   Il 28 febbraio 2024 si è tenuto presso il Ministero dell’Istruzione l’incontro di informativa sull’avvio dei corsi abilitanti per l’anno accademico 2023/24. Nel corso dell’incontro sono state fornite indicazioni precise in merito alla validità delle abilitazioni conseguite su classi di concorso che recentemente    »

29 febbraio 24

Corsi abilitanti: informativa su decreto di attivazione dei percorsi e quota di riserva per i precari

La percentuale di riserva è pari al 30%. Nessuna prova in ingresso: qualora le domande eccedano i posti, gli aspiranti saranno graduati in base ai titoli. Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione, insieme ai rappresentati del Ministero dell’Università e Ricerca, ha convocato le organizzazioni sindacali per fornire l’informativa in merito al decreto di attivazione dei percorsi    »

28 febbraio 24

FLC CGIL, studenti, associazioni in presidio al Ministero giovedì 29 febbraio ore 10-12

Dopo i fatti di Pisa, presidio per un modello di istruzione e di società non punitivo e sanzionatorio 27/02/2024 GIOVEDÌ 29 FEBBRAIO 2024 ore 10:00 PRESIDIO AL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE Dopo i silenzi e le inadeguate risposte del Governo sui fatti di Pisa e su numerosi altri preoccupanti episodi di repressione del dissenso nei luoghi della    »

27 febbraio 24

Domanda di mobilità 2024 | Consulenze collettive

E’ disponibile il modulo per prenotare le consulenze per la mobilità 2024 (di seguito). Invitiamo tutte/i le/gli interessate/i a prendere visione anche delle informazioni riportate alla pagina web Mobilità scuola 2024/2025: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti