Ultima modifica: 19 marzo 2024

News

19 marzo 24

21 marzo 2024 a Roma: la FLC CGIL con Libera contro le mafie per la XXIX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Ritrovo e concentramento a Piazza dell’Esquilino alle ore 8.30 19/03/2024   La FLC CGIL aderisce, partecipa e invita a partecipare alla XXIX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa ogni 21 marzo da Libera contro le mafie e che quest’anno si terrà a Roma. Riportiamo di seguito il programma del 21 marzo, in cui avrà luogo il corteo che accompagnerà in    »

19 marzo 24

Terzo incontro tavolo tecnico PNRR ministero/sindacati

Annunciati interventi di controllo sul raggiungimento dei target assegnati. Entro il 2 aprile le scuole dovranno caricare i dati finanziari. Per la FLC CGIL si tratta una scadenza insostenibile. Nessuna conseguenza dovrà ricadere sulle scuole in caso di parziale raggiungimento degli obiettivi e le spese effettuate dovranno essere tutte rimborsate Contenuti Correlati Decreto PNRR 4:    »

19 marzo 24

Formazione iniziale docenti: sono validi i crediti integrativi conseguiti tramite master

Il Ministero risponde alla richiesta delle OO.SS. e riconosce la validità degli esami sostenuti nei corsi post lauream al fine di integrare i requisiti di accesso alle classi di concorso. Contrariamente alla prima interpretazione data dal Ministero del DM 255/23 art.3 che escludeva perentoriamente che i CFU acquisiti tramite master universitari potessero essere riconosciuti ai fini del    »

18 marzo 24

Scuola, conto consuntivo 2023: ottenuta la proroga dei termini

A seguito delle nostre pressanti richieste, il Ministero ha differito le scadenze dei termini per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2023 Vai agli allegati Contenuti Correlati Scuola, Conto Consuntivo 2023: la FLC CGIL ha chiesto la proroga dei termini Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota 8259 del 14 marzo 2024 con la quale ha accolto    »

18 marzo 24

Esiti prove scritte concorsi PNRR: alla primaria e infanzia hanno superato la prova l’80,13% dei presenti, alla secondaria nei primi 4 turni l’87,17% dei presenti

I dati regione per regione. Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione ha diffuso i dati sull’esito delle prove scritte dei concorsi ordinari PNRR della scuola banditi nel 2023. Il concorso per la scuola primaria e dell’infanzia, bandito per 15.340 posti ha visto presenti alle prove scritte 55.676 docenti, hanno superato la prova in 44.615 pari all’80%    »

14 marzo 24

Elezioni CSPI: si vota il 7 maggio 2024. Sostieni “CGIL-VALORE SCUOLA”

“La scuola che vale, lascia il segno”, la FLC CGIL presenta le proprie liste per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione 14/03/2024 Il 7 maggio 2024, dalle ore 8 alle ore 17 (Ordinanza Ministeriale 234 del 5 dicembre 2023), docenti, personale educativo, ATA e dirigenti votano in tutte le scuole italiane per eleggere le proprie rappresentanze    »

12 marzo 24

“chiedilo a effellecì”: i nuovi percorsi abilitanti, tutto quello che c’è da sapere. Venerdì 15 marzo alle ore 14.30 [VIDEO]

In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema della formazione in ingresso per la scuola secondaria. 12/03/2024   Venerdì 15 marzo alle ore 14.30 si terrà l’appuntamento con “chiedilo a effellecì” sui nuovi percorsi abilitanti e la formazione in ingresso nella scuola secondaria. Andremo in diretta live sulla nostra    »

7 marzo 24

L’8 marzo non è una festa: FLC CGIL proclama lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza

Un’intera giornata di astensione dal lavoro per il personale della scuola statale e non, università, ricerca, AFAM e formazione professionale 06/03/2024   Roma, 6 marzo – “I diritti delle donne, l’uguaglianza di genere, l’autodeterminazione, la parità salariale non sono ancora una realtà per tutte, anzi, si assiste a un costante attacco ai diritti già acquisiti.    »

7 marzo 24

Manifestazione nazionale per la pace il 9 marzo a Roma

Inizio corteo in Piazza della Repubblica: ore 12:45; arrivo ai Fori Imperiali e conclusione: ore 17:30. 06/03/2024   Dopo la giornata nazionale del 24 febbraio, convocata dalle coalizioni di AssisiPaceGiusta e Europe for Peace, che ha visto più di 120 città e decine di migliaia di cittadine e cittadini mobilitarsi per chiedere di fermare tutte le    »

7 marzo 24

Valditara? “Gravemente insufficiente”

Con un blitz il governo vuole annullare una conquista della scuola democratica riportando il giudizio secco alla primaria. Di fatto un ritorno al voto numerico. 07/03/2024   Collettiva.it Stefano Iucci Valditara, o meglio il ministro del blitz. La commissione Istruzione del Senato ha inopinatamente inserito – nel già opinibalissimo Dl 924 bis sul voto di condotta –    »