Ultima modifica: 29 marzo 2024

News

29 marzo 24

Salvini e Valditara, i ministri dell’esclusione

Dopo le classi differenziali di Valditara proposto il tetto del 20% per i migranti nelle classi. Fracassi, FLC: “No a logiche discriminatorie nella scuola”. 28/03/2024   Collettiva.it Stefano Iucci Prima le classi differenziali di Valditara ora il ministro Salvini che propone di ridurre  dal 30 al 20% la percentuale massima di alunni migranti nelle classi. Poi a stretto giro di posta    »

29 marzo 24

Scuola, Fracassi. Tetto stranieri Salvini: idea contro l’inclusione

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 28/03/2024   Roma, 28 marzo 2024 – Dopo la proposta del ministro Valditara di costituire classi differenziali, ecco il ministro Salvini che torna sulla questione di gelminiana memoria, riducendo addirittura dal 30 al 20% la percentuale massima di alunni migranti nelle classi. “Un’idea fuori dal tempo – per Gianna    »

29 marzo 24

Autonomia differenziata: la FLC CGIL audita dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera

  Il diritto all’Istruzione sia nazionale [VIDEO] 28/03/2024   Ansa “Le norme generali sull’istruzione rappresentano un nucleo di garanzie che la Repubblica assicura: crediamo che il legislatore costituzionale non ha voluto spogliare lo Stato del sistema di istruzione. Ogni modello di regionalismo deve far riferimento ai contrappesi già contenuti nella Carta costituzionale”. A dirlo è    »

29 marzo 24

Organici scuola 2024/2025: docenti, il ministero trasmette la circolare agli Uffici Scolastici Regionali

Vengono confermati il modelli-orari, la formazione delle classi e la costituzione delle cattedre. Saranno ora gli USR ad assegnare i contingenti alle province. 28/03/2024   Il MIM ha trasmesso la nota 43464 del 28 marzo 2024 sugli organici del personale docente, che va a disporre le istruzioni operative per il successivo lavoro di competenza degli Uffici scolastici regionali. La nota    »

27 marzo 24

Decontribuzione delle lavoratrici madri: le domande entro l’8 aprile 2024

La FLC CGIL chiede l’estensione del beneficio anche alle lavoratrici precarie e la revisione della tempistica 27/03/2024 Vai agli allegati Si è svolto martedì 26 marzo 2024 l’incontro di informativa tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e organizzazioni sindacali in merito alla decontribuzione delle lavoratrici madri. Con la nota 2244 del 26 marzo 2024 sono state fornite le istruzioni    »

25 marzo 24

Elezioni CSPI 2024: candidate e candidati lista “CGIL – VALORE SCUOLA”

Si vota il 7 maggio 2024 dalle ore 8.00 alle 17.00 per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione Contenuti Correlati Elezioni CSPI: si vota il 7 maggio 2024. Sostieni “CGIL – VALORE SCUOLA” Il 7 maggio 2024, docenti, personale educativo, ATA e dirigenti votano per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), l’organismo di rappresentanza della scuola italiana.    »

25 marzo 24

Passaggio di area dei FF a DSGA. Gli esiti del confronto al Ministero sulla bozza di Decreto

Il 27 marzo 2024 alle ore 15.00 la FLC CGIL nazionale organizza un evento online riservato agli iscritti sul tema delle progressioni verticali riservate ai facenti funzioni Dsga. Grazie al CCNL 2019-2021 sottoscritto il 18 gennaio scorso dalla FLC CGIL e dagli altri sindacati scuola (la Uil non ha firmato) finalmente arriva la tanto attesa soluzione per gli assistenti    »

25 marzo 24

Elezioni CSPI 2024: FAQ, pagina dedicata sul sito del Ministero

Uno strumento di supporto alle istituzioni scolastiche negli adempimenti relativi alle elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione Vai agli allegati Contenuti Correlati Elezioni CSPI 2024: candidate e candidati lista “CGIL – VALORE SCUOLA” Il 7 maggio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 17:00, docenti, personale educativo, ATA e dirigenti votano in tutte le scuole per eleggere    »

21 marzo 24

Informativa sulle domande di aggiornamento delle GPS: finalmente accolta la richiesta della FLC CGIL di inserire il calcolo del punteggio nell’istanza

Non sono stati comunicati i termini e date per la presentazione delle domande. La FLC CGIL ha chiesto che le funzioni vengano aperte dopo la pausa pasquale. 21/03/2024   Il 21 marzo 2024 si è svolto l’incontro di informativa sulla piattaforma che sarà usata per l’aggiornamento e l’inserimento delle domande relative alle Graduatorie Provinciali delle Supplenze.    »

21 marzo 24

“chiedilo a effellecì”: GPS, prepariamoci alla presentazione delle domande. Martedì 26 marzo ore 14.30

In diretta live su Facebook e sul nostro canale YouTube con il nostro approfondimento affronteremo quesiti e indicazioni sulle domande delle GPS 2024. 21/03/2024 Martedì 26 marzo alle 14.30 l’appuntamento con “Chiedilo a effelleci” per affrontare dubbi, quesiti e indicazioni sulle domande delle GPS 2024. Andremo in diretta live sulla nostra pagina Facebook e sul nostro canale YouTube, con Serena Morando e Manuela Pascarella del centro    »