Ultima modifica: 20 marzo 2018

News

20 marzo 18

Contratti: FP e FLC CGIL, elemento perequativo stabilizzato nei prossimi contratti

“L’elemento perequativo è stata una soluzione contrattuale per dare risposta alle lavoratrici e ai lavoratori, introdotto per sostenere i redditi più bassi e per sterilizzare la perdita del bonus di 80 euro. Per quanto ci riguarda nelle rivendicazioni alla base della prossima legge di Bilancio e dei contratti nazionali 2019/2021, ci sarà la sua stabilizzazione”.    »

17 marzo 18

Mobilità scuola 2018/2019: ordinanze, calendario e scadenze

  A seguito della proroga del CCNI mobilità 2017/2018 del personale della scuola, la Ministra Fedeli ha firmato l’Ordinanza Ministeriale n. 207 del 9 marzo 2018 che dà avvio alle procedure per la presentazione delle domande. Firmata anche l’Ordinanza Ministeriale n. 208 relativa agli insegnanti di religione cattolica. Probabilmente ad inizio settimana l’emanazione del testo    »

15 marzo 18

Concorso docenti abilitati: attenzione agli errori nelle dichiarazioni

In questi ultimi giorni di compilazione delle domande per il concorso riservato ai docenti abilitati, si sono diffuse alcune leggende metropolitane che rischiano di indurre in errore gli aspiranti con tutti i rischi connessi ad eventuali dichiarazioni mendaci. Le questioni più ricorrenti sono relative all’ulteriore abilitazione, al titolo di studio e alle certificazioni in lingua    »

15 marzo 18

Come recuperare il codice personale di istanze online

Per confermare le istanze del MIUR è sempre necessario digitare il proprio codice personale (da non confondere con la password di accesso: è un ulteriore codice scelto al momento della registrazione). Qualora non lo si ricordi è sufficiente accedere ad istanze online con login e password, selezionare a sinistra in alto “Funzioni di servizio” e    »

15 marzo 18

La FLC CGIL presenta oltre 8.000 liste per le elezioni delle RSU

Nella giornata di martedì 13 marzo si sono chiusi i termini per presentare le liste per le votazioni che si terranno il 17, 18 e 19 aprile per eleggere le RSU dei settori pubblici. La FLC CGIL ha presentato 8.200 liste pari a circa il 95% dei posti di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca    »

13 marzo 18

Concorso docenti abilitati: cosa accade se si viene individuati dalla graduatoria regionale di merito?

Chi fa domanda per il concorso abilitati e sostiene la prova orale, sarà inserito con il punteggio della prova e quello dei titoli in una graduatoria regionale di merito (GRM). Gli aspiranti utilmente collocati nella graduatoria regionale di merito vengono individuati sulla base della disponibilità dei posti (dopo l’assegnazione alle GAE e al concorso 2016)    »

13 marzo 18

La “comunità educante” un punto importante di qualificazione per il lavoro

Il Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) del comparto “Istruzione e Ricerca”, sottoscritto il 9 febbraio 2018 e in attesa della firma definitiva, contiene una novità significativa, da valorizzare per le importanti ricadute che potrà avere. Parliamo dell’introduzione del concetto di “comunità educante”. Come ogni novità che “non costa”, cioè che non necessita di convertirsi    »

12 marzo 18

Semplificazioni amministrative: le acquisizioni del contratto, le molte cose che attendono ancora risposta

Si è tenuto venerdì 9 marzo 2018 presso il Ministero dell’Istruzione un incontro sulle semplificazioni amministrative al fine di riprendere un confronto fermatosi a settembre 2017. In quel periodo, come FLC CGIL avevamo avanzato precise proposte di soluzione rispetto ai molteplici problemi che affrontano quotidianamente le scuole. La riunione è stata introdotta e coordinata dal    »

12 marzo 18

Concorso docenti abilitati: pubblicate le prime FAQ

Il MIUR, dopo numerose sollecitazioni, ha pubblicato una prima serie di FAQ che rispondono ai principali dubbi interpretativi rispetto alla presentazione delle domande per il concorso abilitati. Restano ancora aperte le questioni relative alla valutabilità dei servizi a tempo indeterminato e alla valutazione del servizio di sostegno per il concorso su posto comune. Abbiamo sollecitato    »

8 marzo 18

Mobilità scuola 2018/2019: le date per presentare domanda. A breve l’ordinanza ministeriale

È stata sottoscritta, mercoledì 7 marzo 2018, la proroga del CCNI dello scorso anno che rimarrà vigente in materia di mobilità del personale docente, educativo e ATA anche per l’anno scolastico 2018/2019. Speciale mobilità Definita come “accordo ponte”, l’intesa convenuta tra il MIUR e FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS CONFSAL il 21    »