Ultima modifica: 20 aprile 2018

News

20 aprile 18

Elezioni RSU:assegnazione dei seggi e proclamazione degli eletti

Dopo il voto del 17, 18 e 19 aprile 2018, la Commissione elettorale, il 20 aprile, acquisiti i verbali di tutti i seggi, provvede: a verificare la validità delle elezioni; a determinare il risultato complessivo delle votazioni in presenza di più seggi; a stabilire il quorum necessario alla assegnazione dei seggi; ad assegnare i seggi alle liste; a individuare gli eletti nelle varie liste sulla base delle    »

17 aprile 18

Elezioni RSU 2018: un programma per il calcolo dei seggi

Il 20 aprile 2018 sarà effettuato lo scrutinio delle elezioni RSU. Il problema che spesso si pongono le commissioni elettorali è come calcolare i seggi sulla base dei voti riportati dalle varie liste. Le regole di calcolo sono illustrate nel paragrafo 13 della Circolare ARAN 1 del 26 gennaio 2018. In allegato mettiamo disposizione un    »

17 aprile 18

Diplomati magistrali: presentato ricorso in Corte di Cassazione

È stata impugnata in Corte di Cassazione la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato dello scorso 20 dicembre 2017 che rischia di determinare l’esclusione dei diplomati magistrali ante 2001/2002 dalle graduatorie ad esaurimento. Tale azione è coerente con quanto la FLC CGIL aveva annunciato a tutela dei diplomati magistrali. Infatti, qualora si  dovesse applicare    »

16 aprile 18

Elezioni RSU 2018: come si vota?

Il 17, 18 e 19 aprile 2018 le lavoratrici e i lavoratori pubblici e della conoscenza sono chiamati a rinnovare i loro rappresentanti sindacali in ogni luogo di lavoro. Cosa sono le RSU? La macchina elettorale si è già messa in moto a febbraio; qui di seguito diamo utili indicazioni su come esercitare il diritto    »

16 aprile 18

Concorso docenti abilitati: pubblicato l’accorpamento interregionale per le classi di concorso con numeri esigui

Come previsto nella G.U. 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 30 del 13 aprile 2018, è stato pubblicato l’accorpamento interregionale delle procedure per le classi di concorso/posti di sostegno con un numero esiguo di candidati (art. 2 comma 2 del bando). Ricordiamo che comunque le graduatorie di merito saranno a livello regionale. Dopo questo    »

10 aprile 18

Episodi di violenza nelle scuole: i docenti vanno difesi dal MIUR. La FLC CGIL si costituirà parte civile

Roma 10 aprile – Gli episodi di violenza di cui, con drammatica frequenza, sono fatto oggetto i docenti sono eventi inammissibili che la FLC CGIL stigmatizza fermamente e che devono avere una risposta dalle pubbliche istituzioni. Perché, quando accadono fatti ed eventi drammatici come questi, significa che la solidarietà e la legittimità della istituzione scuola    »

10 aprile 18

La campagna RSU è indubbiamente incentrata sul presente del rinnovo contrattuale, intrecciandosi infatti con la consultazione degli iscritti. I risultati che abbiamo ottenuto non sono frutto di azioni estemporanee, ma di un cammino coerente fatto di tante battaglie e rivendicazioni sindacali. Per questo riteniamo importante riportare sinteticamente le tappe più importanti percorse dal nostro sindacato    »

6 aprile 18

Assemblea nazionale a Roma dei DSGA e i facenti funzione su: “Dopo il contratto: l’amministrazione nella comunità educante”

La FLC CGIL e Proteo Fare Sapere danno appuntamento ai DSGA e ai facenti funzione a Roma per il 9 aprile 2018 in un’Assemblea nazionale sul tema “Dopo il Contratto: l’amministrazione nella comunità educante”. Si tratta di un momento d’incontro espressamente dedicato a questa professionalità importante della scuola, che negli ultimi anni ha vissuto una    »

6 aprile 18

Diplomati magistrali e laureati in Scienze della formazione primaria: occorre un intervento urgente della politica

All’indomani delle elezioni come FLC CGIL sentiamo l’urgenza di rimettere al centro dell’attenzione della politica il tema del precariato della scuola e in particolare del reclutamento del personale della scuola primaria e dell’infanzia che, con la vicenda dei diplomati magistrali, segna una delle pagine più buie della storia della scuola italiana. In questa lunga campagna    »

6 aprile 18

Organici scuola 2018/2019: docenti, emanata la circolare del MIUR

Dopo i due incontri di informativa sindacale tenutisi la scorsa settimana, il MIUR ha trasmesso agli Uffici Scolastici Regionali (USR) la nota 16041 del 29 marzo 2018 riguardante le dotazioni organiche del personale docente 2018/2019 e relative istruzioni operative per la costituzione delle classi e la definizione degli insegnamenti nei vari ordinamenti. Confermati i contingenti    »