Si comunica che domani 16 maggio l’ufficio sindacale rimarrà chiuso per impegni improrogabili del personale.
A seguito della richiesta di incontro urgente sull’applicazione del Regolamento Europeo sulla privacy inviata al MIUR il 26 aprile scorso unitamente a CISL SCUOLA e UIL SCUOLA RUA, attendiamo una convocazione che, come ci è stato anticipato, dovrebbe arrivare per l’inizio della prossima settimana. Chiederemo all’Amministrazione di gestire centralmente tutte le problematiche connesse all’attuazione delle »
È stato firmato venerdì 11 maggio 2018 il Decreto 382/18, di armonizzazione dei percorsi formativi della filiera artistico-musicale adottato ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 13 aprile 2017 n.60. Nel Decreto sono indicate: le modalità di attivazione dei corsi propedeutici per l’accesso ai percorsi di primo livello dei Conservatori e dell’Accademia di Danza I »
La FLC CGIL è, come nelle precedenti tornate elettorali, il sindacato che raccoglie più voti nelle scuole, nelle università, nelle accademie e nei conservatori così come negli enti pubblici di ricerca, pur registrando una flessione che sarà oggetto di attenta analisi da parte della nostra organizzazione. Dai dati inseriti nella nostra piattaforma, che attualmente si »
È stato pubblicato il Decreto ministeriale 335 del 23 aprile 2018 per il riconoscimento del servizio prestato nelle sezioni primavera. Il Decreto prevede che i servizi nelle sezioni primavera (a decorrere dal 2007/2008) siano valutabili come non specifici sia per la scuola primaria che per la scuola dell’infanzia. Non è stata accolta la nostra richiesta, »
La prima applicazione del decreto legislativo 62/2017, che ha modificato l’esame di stato del primo ciclo e che, fra le altre cose, ha previsto la presenza in commissione di esame dei docenti di religione cattolica (art. 4 del D.Lvo 62/2017) sta creando non pochi problemi alle scuole secondarie di primo grado. Come FLC CGIL, fin »
Fin dalla pubblicazione delle Linee guida che illustravano il procedimento di valutazione dei dirigenti scolastici, in applicazione del comma 93 della legge 107/2015 e della Direttiva 36/2016, come FLC CGIL abbiamo aspramente criticato l’impianto della valutazione e indetto una mobilitazione che ha portato all’Accordo del 25 maggio 2017 con cui il MIUR ha disconnesso l’esito »
È stata pubblicata il 10 maggio 2018 la nota 22832/18 con la quale si forniscono le prime indicazioni per il concorso riservato ai docenti abilitati (DDG 85/18). Nella nota si precisa che i programmi per le prove delle classi di concorso A027 e A066, che non erano previste nel DM 95/16, sono stati resi disponibili »
Dopo il primo incontro del tutto interlocutorio, è proseguito ieri 9 maggio il confronto per il CCNI sulla mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019). Le OO.SS. hanno presentato alcune richieste di modifica su quei punti del CCNI precedente che si sono rivelati particolarmente problematici (p.e. eliminare il requisito della convivenza con i genitori per »
FLC CGIL – CISL Scuola – UIL Scuola – GILDA Unams Mercoledì 9 maggio 2018 i segretari generali di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams hanno incontrato il sen. Mario Pittoni (Lega) e i sen. Simona Malpezzi e Andrea Marcucci (Partito Democratico) a seguito della richiesta inviata a tutte le forze parlamentari »