Ultima modifica: 12 aprile 2024

News

12 aprile 24

IX ciclo TFA sostegno: le FAQ del MUR

Aggiornamenti su titoli e procedure di accesso, riserva, iscrizioni. Per la scuola secondaria i 24 CFU non sono necessari per l’iscrizione. Vai agli allegati Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha predisposto delle FAQ rispetto a quesiti inerenti il XI ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli    »

11 aprile 24

Ricorso per esclusione lavoratrice precaria sgravi contributivi per figli – comunicato stampa

Prato, 10.04.2024 “La Flc Cgil di Prato con l’assistenza dell’avv. Isetta Barsanti Mauceri ha promosso il primo ricorso a favore di una collaboratrice scolastica, a tempo determinato, che è rimasta esclusa dall’applicazione della norma (art. 1 comma 180 e della L. n. 197 del 2023 cd. Legge di Bilancio) che prevede uno sgravio contributivo a    »

11 aprile 24

La FLC CGIL ricorre contro il “Bonus mamme” negato alle lavoratrici a tempo

Depositato il primo ricorso al Giudice del Lavoro contro la discriminazione delle lavoratrici precarie 10/04/2024 Contenuti Correlati “Bonus mamme”, FLC CGIL: grave la discriminazione delle lavoratrici precarie, avvieremo azione legale  Con l’assistenza dell’Ufficio Legale della FLC CGIL, una collaboratrice scolastica con contratto fino al 31 agosto 2024 ha presentato ricorso al Giudice del Lavoro del Tribunale di    »

10 aprile 24

Valutazione formativa nella scuola primaria: non fateci tornare indietro

Un presidio organizzato dalla rete di associazioni che rappresentano il mondo della scuola, tra cui la FLC CGIL, per chiedere al Parlamento di non approvare il provvedimento che reintrodurrebbe i giudizi sintetici. 10/04/2024   La FLC CGIL prosegue l’impegno in difesa della valutazione formativa nella scuola primaria. Per questo, alla vigilia della discussione in Parlamento sul    »

10 aprile 24

Aggiornamento SIDI: gestione delle assenze

Finalmente online l’adeguamento per i tre giorni di permesso retribuito ai precari. Aggiornate anche altre funzioni, compresa quella per il congedo parentale. 09/04/2024   Il sistema informativo centrale SIDI del MIM ha rilasciato un avviso, con il quale informa che sono in linea le modifiche per consentire gli aggiornamenti relativi ai tre giorni di permessi retribuiti per il    »

10 aprile 24

Insegnanti religione cattolica: al via la procedura concorsuale straordinaria

Presentate le bozze dei decreti direttoriali. L’ultimo concorso era stato bandito nel 2004. Tempistiche non ancora definite in attesa del DM relativo alla procedura ordinaria. Le organizzazioni sindacali sono state convocate martedì 9 aprile 2024 presso il Ministero dell’istruzione per l’incontro di informativa relativa ai bandi del concorso straordinario riservato agli insegnanti di religione cattolica nelle scuole di    »

8 aprile 24

Corso di preparazione al TFA Sostegno IX ciclo

L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere Toscana propone – in collaborazione con la  FLC CGIL Toscana – un Corso on-line di preparazione al TFA Sostegno IX ciclo. Il corso è rivolto a tutti i docenti interessati di ogni ordine e grado Proposta formativa (per un totale di 60 h di formazione) Obiettivi: fornire le info, le conoscenze e    »

8 aprile 24

Rinnovo graduatorie ATA terza fascia 2024/2026: l’informativa del MIM

In via di predisposizione il decreto di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024/2026. La FLC CGIL sollecita un confronto con Accredia per definire la validità delle Certificazioni informatiche attuali. 2024, alle ore 15.30, si è tenuto al Ministero l’incontro di informativa con i    »

8 aprile 24

Personale ATA: la FLC CGIL proclama lo stato di agitazione

Personale ATA: la FLC CGIL proclama lo stato di agitazione Alla base della protesta: proroga dei contratti PNRR e Agenda Sud, NO a Passweb, semplificazione, organici e pagamento tempestivo dei supplenti La FLC CGIL proclama lo stato di agitazione del personale ATA. Basta con le tergiversazioni del Governo: i contratti ATA per il PNRR e Agenda    »

8 aprile 24

PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse per la riduzione dei divari territoriali e il contrasto alla dispersione scolastica

Scuole al collasso. Arrivati altri 750 milioni di euro. Finanziati anche i CPIA per 40 milioni e Centri territoriali di supporto alla disabilità per 25 milioni. Il 40% delle risorse va al Mezzogiorno. Subito la proroga dei contratti Ata. È stato pubblicato il 4 aprile il decreto ministeriale 19 del 2 febbraio 2024 che prevede i criteri di riparto    »