Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 2 aprile 2025. Assemblee online il 19 marzo per illustrare il bando Vai agli allegati Contenuti Correlati Scuole italiane all’estero: imminente pubblicazione bando su procedura di selezione del personale da destinare alle sedi estere Come preannunciato nella notizia del 8 gennaio, sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito del »
La situazione di sovraccarico e di incombenze che gravano sulle scuole in questa fase dell’anno rendono necessario rinviare i termini di approvazione del conto consuntivo 2024 La FLC CGIL ha inviato al Dipartimento delle risorse umane, finanziarie e strumentali del MIM una richiesta per la proroga dei termini di predisposizione e approvazione del Conto Consuntivo 2024, tenuto conto della »
Possono presentare domanda i docenti in possesso di abilitazione/specializzazione acquisita entro il 29 aprile e, con riserva, coloro che l’acquisiranno entro il 30 giugno 2025. Sarà possibile sciogliere la riserva dal 16 giugno al 3 luglio 2025. Vai agli allegati Contenuti Correlati Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il »
E’ disponibile il modulo per prenotare le consulenze per la mobilità 2024 (di seguito). Invitiamo tutte/i le/gli interessate/i a prendere visione anche delle informazioni riportate alla pagina web http://www.flcgilprato.it/wp/2025/03/04/mobilita-scuola-20252026-quando-presentare-domanda-firmate-le-ordinanze-ministeriali/ [EVENTO CONCLUSO]
Il 7 marzo primo giorno utile per la presentazione delle domande da parte del personale docente ed educativo. A seguire gli Ata con la data del 14 marzo e i docenti di religione cattolica con quella del 21 marzo 03/03/2025 Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale 36 del 28 febbraio 2025 che disciplina le operazioni di mobilità del personale »
Per la FLC CGIL è prioritario tutelare i salari rispetto all’inflazione, valorizzare la professionalità di tutti i lavoratori del comparto, equiparare i diritti del personale precario. Contenuti Correlati CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam Contratto Istruzione e Ricerca, Fracassi: per rinnovo imprescindibili aumento salari ed estensione »
La FLC CGIL fornisce delle indicazioni utili per orientarsi nel percorso finalizzato all’immissione in ruolo I docenti vincitori del concorso PNRR della scuola secondaria (DD n. 2575 del 6 dicembre 2023), che hanno partecipato al concorso con la laurea e i 24 CFU/CFA oppure con il requisito dei tre anni di servizio nella scuola statale »
La FLC CGIL ha chiesto al MIM di fornire chiarimenti alle scuole. Il regolamento di contabilità delle scuole prevede un piano dei conti specifico e diverso da quello previsto per le Pubbliche Amministrazioni e attribuisce al MIM il compito di provvedere all’armonizzazione dei sistemi. Le scuole pertanto non sono soggette agli adempimenti previsti dalla determina »
La FLC CGIL e l’associazione professionale Proteo Fare Sapere a supporto di chi vuole migliorare condizioni retributive e preparazione professionale 26/02/2025 Sei un collaboratore scolastico, un assistente tecnico o amministrativo e desideri migliorare le tue condizioni economiche e professionali? Proteo Fare Sapere, associazione riconosciuta dal MIM, ti offre un’opportunità unica per prepararti al meglio alla »
I posti autorizzati sono 44.283 a cui si aggiungeranno ulteriori accreditamenti. Confermata la quota di riserva del 45% a favore dei docenti con tre anni di servizio Vai agli allegati Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 156 del 24 febbraio 2025 che autorizza l’avvio dei corsi abilitanti relativi al nuovo anno »