Ultima modifica: 2 maggio 2024

News

2 maggio 24

Elezioni CSPI 2024: pubblicate le liste definitive. Si vota il 7 maggio dalle 8 alle 17

La lista CGIL Valore Scuola è la prima in otto liste su nove Vai agli allegati Con nota 16802 del 29 aprile 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato le liste definitive per le elezioni del CSPI che si svolgeranno il 7 maggio 2024 dalle ore 8.00 alle ore 17 in tutte le scuole del Paese. Candidate e candidati | Video    »

2 maggio 24

Scuola, FLC CGIL: bene proroga contratti PNRR e Agenda Sud. Ora soluzione rapida per vincitori prove suppletive

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. Roma, 30 aprile – Bene la proroga annunciata nel prossimo DL Coesione per i 6 mila collaboratori assunti come supporto alla realizzazione delle misure finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dalle iniziative di Agenda Sud. Peccato che arrivi con 15 giorni di ritardo, poiché    »

30 aprile 24

Graduatorie di istituto I fascia docenti in GaE. Domande dal 29 aprile al 13 maggio

Le istanze vanno presentate esclusivamente online tramite il Portale Unico del Reclutamento. Per accedere al servizio è necessario possedere le credenziali SPID o CIE e essere abilitati a “Istanze on Line”. 30/04/2024   Con la nota 60623 del 29 aprile 2024, Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato l’apertura delle funzioni per le domande di inserimento/aggiornamento delle sedi    »

27 aprile 24

Lavoro, CGIL: iniziata la raccolta firme per i 4 referendum

Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà 27/04/2024   Il 25 aprile 2024, Festa della Liberazione, è iniziata la raccolta delle firme per i quattro    »

27 aprile 24

Aggiornamento graduatorie di III fascia ATA 2024/2027: il parere del CSPI

Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale in caso di accoglimento delle richieste di modifica e integrazione.   Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunitosi in modalità telematica in data 26 aprile 2024, si è pronunciato sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione recante «Aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale    »

27 aprile 24

Concorso 24 mesi ATA 2023/2024 (assunzioni 2024/2025)

La normativa e la nostra scheda di approfondimento per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi). 26/04/2024   Con la nota 55934 del 19 aprile 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato indicazioni agli    »

27 aprile 24

Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: domande dal 10 al 30 maggio [GUIDA]

La nota ministeriale e la nostra scheda di approfondimento con le indicazioni per presentare domanda 26/04/2024   Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato la nota 55934 del 19 aprile 2024 indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali per l’indizione dei concorsi per soli titoli (24 mesi) per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex    »

24 aprile 24

Viva la Repubblica Antifascista

Per un 25 aprile di memoria, storia, resistenza contro ogni forma di violenza e controllo politico. 24/04/2024 Da articolotrentatre.it L’Italia è una Repubblica antifascista. Lo è per legge, non per opinione. La Costituzione italiana è antifascista, anche se qualche tempo fa il nostro presidente del Senato ha affermato con serenità che “nella Costituzione non c’è alcun    »

24 aprile 24

Scuola, servono 4 miliardi per stoppare il precariato e portare l’obbligo a 18 anni.Calcolo Flc-Cgil. Piange pure l’Università col 49% di supplenti

Stampa La Tecnica della Scuola Quando si tratta di finanziare la scuola per rilanciarla e abbattere il precariato da record non ci sono mai soldi pubblici. A ricordarlo è stata il 22 aprile la Flc Cgil, durante una conferenza stampa svolta nella sala Caduti di Nassirya del Senato, dove è stata presentata la piattaforma ‘Zero precarietà’ per    »

23 aprile 24

Percorsi abilitanti docenti secondaria: sono 51.753 i posti autorizzati

Finalmente pubblicato il decreto MUR. Definita la quota di riserva del 45% per i triennalisti 23/04/2024   Sono 51.753 i posti disponibili per i percorsi di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che saranno attivati delle istituzioni universitarie e AFAM per l’anno accademico 2023/2024. Il Ministero    »