Il CSPI si è espresso positivamente rispetto all’attivazione del reclutamento in un settore bloccato da venti anni. 05/06/2024 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) riunito in adunanza plenaria (in via telematica) in data 17 maggio 2024 si è espresso favorevolmente sugli schemi di decreto ministeriale concernenti la “Procedura concorsuale per titoli ed esami per l’accesso al ruolo degli »
Guida all’indennità di disoccupazione per i contratti di supplenza al 30 giugno o comunque in scadenza al termine delle lezioni 05/06/2024 In vista della scadenza dei contratti, ricordiamo che è possibile accedere all’indennità di disoccupazione (NASpI) una volta concluso il contratto di lavoro. Per saperne di più sulla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. Tutti i servizi INPS. Cos’é »
Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale che regolerà le assunzioni dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) riservate ai docenti in possesso del titolo di specializzazione su sostegno per il prossimo anno scolastico 05/06/2024 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunitosi in modalità telematica in data 4 giugno 2024, si è pronunciato sullo schema di decreto ministeriale »
Evidenziate le criticità presenti nella bozza di decreto e chieste le necessarie modifiche 04/06/2024 In data 4 giugno 2024 si è svolta, in videoconferenza, l’adunanza plenaria del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) per esprimere il parere sullo schema di decreto del Ministro dell’Istruzione e del merito concernente il percorso iniziale del primo ciclo »
Presto disponibile l’estensione al diploma per i titoli di accesso come Operatore Scolastico. Attesi chiarimenti anche sulle qualifiche sanitarie 04/06/2024 Da interlocuzioni per le vie brevi con Il Ministero dell’Istruzione e del Merito siamo venuti a conoscenza che probabilmente già dal 5 giugno 2024 sarà disponibile su Istanze Online l’estensione dei titoli di accesso come Operatore »
Per la FLC CGIL va esclusa l’obbligatorietà dell’incarico in caso di sostituzione del titolare DSGA assente per l’intero anno. Si allarghi l’organico dei funzionari. 03/06/2024 In data 3 giugno 2024 si è svolto l’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e Merito e i sindacati per discutere dello schema di decreto in via di emanazione sui criteri »
I bandi sono pubblicati sul Portale Unico del reclutamento. È prevista la copertura di 2164 posti nelle scuole dell’infanzia e primaria, 2336 nella secondaria. 03/06/2024 Facendo seguito all’informativa sindacale del 9 aprile 2024, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato i bandi dei concorsi riservati per il reclutamento degli insegnanti di religione cattolica nelle scuole dell’infanzia e primaria e secondaria di »
La FLC CGIL sollecita l’apertura della trattativa sul rinnovo del CCNI come da richiesta formulata più di venti giorni fa. I tempi avanzano insieme all’incertezza delle persone. Risale al 10 maggio scorso la richiesta inoltrata al MIM da parte di FLC CGIL e delle altre organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL 2019/21, finalizzata ad aprire il tavolo di confronto sul »
La nostra scheda aggiornata sulle principali normative che riguardano i lavoratori in vista delle prossime operazioni elettorali Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 sono previste le consultazioni elettorali per il rinnovo del Parlamento europeo, per il Presidente e il Consiglio regionale del Piemonte, per le Elezioni amministrative nelle Regioni a statuto ordinario. Le operazione di voto si svolgeranno nelle giornate di sabato »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL La FLC CGIL è il sindacato più votato nelle elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. I dati, ancora provvisori, confermano la forza della nostra organizzazione. In attesa di verificare i risultati ufficiali, non possiamo non rilevare la macchinosità delle procedure e la difficoltà nella reperibilità dei »