Ultima modifica: 15 luglio 2024

News

15 luglio 24

Mostra virtuale Piazza della Loggia 28 maggio 1974: “Non potevano essere che lì”

In occasione del 50° anniversario della strage di Piazza della Loggia a Brescia la FLC CGIL ha realizzato un ambiente virtuale immersivo per mantenere viva la memoria e l’impegno antifascista Il 28 maggio del 1974, 50 anni fa, scoppiava a Brescia la bomba fascista. A piazza della Loggia si svolgeva una manifestazione sindacale unitaria in    »

15 luglio 24

Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: presentazione domanda cartacea ai fini del riconoscimento dei giorni dal 16 aprile fino all’effettiva stipula del contratto

Scarica il modulo cartaceo e i relativi allegati 14/07/2024 Mettiamo a disposizione dei colleghi, i modelli cartacei per inserimento nella graduatoria provinciale e per la scelta delle 30 scuole (allegato g): modello B1 – allegato H – allegato F – allegato G. Questi modelli vanno trasmessi all’ambito territoriale di competenza, secondo le modalità indicate dagli stessi nelle note pubblicate (peo, pec, brevi manu    »

15 luglio 24

Incontro col ministro dell’Istruzione sull’Atto di indirizzo per il CCNL 2022-2024

Le priorità della FLC CGIL: più risorse per tutelare il potere d’acquisto, incrementare il FMOF, equiparare i diritti, incrementare gli organici. Formazione garantita per tutto il personale, valorizzazione professionale, ampliamento dei diritti sindacali. No deciso alla figura del docente esperto. Finalmente il ministro annuncia l’attuazione dei nuovi istituti contrattuali ATA Giovedì 4 luglio 2024, si    »

8 luglio 24

Riconoscimento 24 CFU/CFA nei percorsi di formazione abilitante da 60 crediti: richiesta unitaria di chiarimento

Per la FLC CGIL i 24 CFU/CFA devono essere riconosciuti integralmente nei corsi di formazione in ingresso da 60 crediti Come FLC CGIL, insieme a CISL scuola, Snals e Gilda abbiamo scritto al Ministero dell’università e Ricerca e al Ministero dell’Istruzione per chiedere un chiarimento in merito al pieno riconoscimento dei 24 CFU/CFA conseguiti entro ottobre 2022    »

8 luglio 24

DL “scuola”: 8 luglio, confronto con i gruppi parlamentari di opposizione in diretta video

L’iter del decreto legge verso la conclusione. Dopo la presentazione di importanti emendamenti, chiediamo aggiornamenti sul percorso parlamentare e gli esiti della discussione Il DL 71/2024, recante “Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca.” sarà    »

8 luglio 24

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025 personale docente, educativo, ATA [SPECIALE]

La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola 07/07/2024   Il personale della scuola (docente, educativo ed ATA) ha la possibilità di partecipare alla “mobilità annuale”, cioè di poter prestare servizio per un anno, in una scuola diversa da quella in cui si è titolari, nella stessa o di altra    »

5 luglio 24

Autonomia differenziata: depositato in Cassazione il quesito referendario abrogativo

Landini, “battaglia decisiva, importante andare a votare” 05/07/2024   Venerdì 5 luglio 2024 il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, si è recato in Cassazione, insieme agli altri sottoscrittori, per depositare il quesito referendario totalmente abrogativo della legge Calderoli sull’autonomia differenziata. “Coerentemente con le firme che stiamo raccogliendo per il referendum sul lavoro per contrastare la precarietà, per affermare la libertà delle persone    »

5 luglio 24

Riconoscimento 24 CFU/CFA nei percorsi di formazione abilitante da 60 crediti: richiesta unitaria di chiarimento

Per la FLC CGIL i 24 CFU/CFA devono essere riconosciuti integralmente nei corsi di formazione in ingresso da 60 crediti 05/07/2024 Come FLC CGIL, insieme a CISL scuola, Snals e Gilda abbiamo scritto al Ministero dell’università e Ricerca e al Ministero dell’Istruzione per chiedere un chiarimento in merito al pieno riconoscimento dei 24 CFU/CFA conseguiti    »

4 luglio 24

Scuola e contratto, incontro su atto di indirizzo. Fracassi a Valditara: inflazione insostenibile, più risorse per colmare gap salariale

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 04/07/2024   Roma, 4 luglio – Si è svolto oggi l’incontro fra il ministro Valditara e le organizzazioni sindacali rappresentative del Comparto istruzione e Ricerca per un confronto sull’emanazione dell’Atto di indirizzo propedeutico al Contratto 2022-2024. RESOCONTO DELL’INCONTRO INTERVISTA A GIANNA FRACASSI Gianna Fracassi, segretaria generale della    »

4 luglio 24

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: date per presentare le domande

Si parte con il personale ATA l’8 luglio. Per il personale docente, educativo e IRC inizio previsto l’11 luglio 04/07/2024   Con la nota 38631 del 4 luglio 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha finalmente trasmesso i termini utili per la presentazione delle domande di mobilità annuale. Quest’anno, novità assoluta, il primo a poter presentare la domanda    »