La terza puntata di questa nuova rubrica verrà trasmessa martedì 23 luglio alle ore 14,30, in diretta sui nostri canali YouTube e Facebook FLC CGIL Parleremo della Assegnazione e supplenze, toccando vari temi quali: immissioni in ruolo, Assunzioni GPS prima fascia sostegno. concorsi PNRR e scelta delle 150 sedi Lo faremo con , Segreteria »
“Sì all’Italia unita, libera, giusta”, iniziative del comitato promotore in tutta Italia per avvio raccolta firme Al via il 20 e 21 luglio 2024, la campagna di raccolta firme per il referendum integralmente abrogativo della legge sulla autonomia differenziata, promossa dal Comitato referendario costituito da un vasto schieramento di forze sociali, politiche, associative e della società civile. Depositato »
Valutabilità e calcolo dei servizi, condizioni di accesso, modalità e termini per la presentazione della domanda. 22/07/2024 pubblicate sul sito del Ministero i primi 13 quesiti relativi alla progressione verticale riservata ai facenti funzioni Dsga 1. D: Chi può partecipare alla procedura di progressione? R: Possono partecipare alla procedura di progressione, coloro i quali abbiano svolto a tempo »
Il bando, la nota ministeriale, la nostra scheda di lettura e il foglio excel per calcolare il punteggio 19/07/2024 Come anticipato nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando su InPa e finalmente da venerdì 19 luglio alle 12 e fino alle 23:59 del 29 luglio 2024 è possibile presentare domanda. Decreto Direttoriale 1897 del 17 »
La votazione dà il via libera a norme che non rispondono ai bisogni delle scuole e contrastano con i diritti degli studenti e del personale scolastico. Continuano le invasioni di campo della contrattazione. Confermato per legge il furto di 963 unità di personale ATA a danno delle scuole 18/07/2024 Il DL 71/2024, decreto recante “Disposizioni urgenti »
Un nulla di fatto a causa della richiesta di rinvio della trattativa avanzata da quattro sigle sindacali. La FLC CGIL non firmerà mai un sistema disciplinare che non tutela la libertà di insegnamento e discrimina il personale della scuola rispetto al resto dei dipendenti pubblici. In data 17 luglio 2024 si è svolto il terzo incontro »
Il DM firmato dal Ministero è al vaglio degli organi di controllo 17/07/2024 A margine dell’incontro del 16 luglio avente ad oggetto la procedura valutativa per i facenti funzione DSGA, abbiamo chiesto di essere aggiornati sull’iter di approvazione del DM relativo alle posizioni economiche ATA. A questo proposito il MIM ci ha informato che il decreto è »
Grazie alla sottoscrizione del CCNL 2019-2021 si conclude positivamente l’annosa questione dei facenti funzioni di DSGA con 1.435 immissioni in ruolo al 1 settembre 2024 Nel corso dell’incontro svoltosi il 16 luglio presso il MIM ci è stato comunicato che il bando sarà pubblicato non appena sarà terminato l’iter di verifica e controllo. Finalmente, dopo »
L’USR TOSCANA ha pubblicato il D.D.G. U.S.R. Toscana prot. n. 553 del 15/07/2024 relativa alle Operazioni di attribuzione degli incarichi dei Dirigenti scolastici: conferme, mutamenti, mobilità interregionale con decorrenza 01.09.2024 – Assegnazione sedi mobilità intraregionale e mobilità interregionale https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/dirigenza-scolastica-operazioni-di-attribuzione-degli-incarichi-dei-dirigenti-scolastici-conferme-mutamenti-mobilita-interregionale-con-decorrenza–10
La normativa e la nostra scheda di approfondimento per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi). Con la nota 55934 del 19 aprile 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato indicazioni agli Uffici scolastici »