Il Ministero accoglie la richiesta dei sindacati di proroga dei termini per l’inserimento della procedura per le nomine da I fascia GPS Sostegno e per la scelta delle 150 scuole 25/07/2024 Stampa Contenuti Correlati “chiedilo a effellecì”: assunzioni, supplenze, 150 scuole. Le novità Assunzioni 2024/2025: possibili solo 45 mila immissioni su 62 mila cattedre vacanti. »
La FLC CGIL vince una battaglia di legalità e trasparenza. I corsi organizzati dall’associazione Proteo Fare Sapere garantiscono qualità e conformità delle certificazioni. 25/07/2024 In più occasioni la FLC CGIL aveva segnalato al Ministero che venivano pubblicizzate certificazioni prive dei requisiti per la loro registrazione, a volte con vere e proprie manipolazioni del testo della dichiarazione »
La FLC CGIL ha chiesto tutele per gli idonei del concorso ordinario 2020, più posti per fare assunzioni, a partire dal sostegno. Grave vulnus sui percorsi di abilitazione post-concorso per gli ITP. 24/07/2024 Si è svolto il 24 luglio 2024 l’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle immissioni in ruolo del 2024/25. Il contingente di posti autorizzato »
Il Ministero fornisce l’informativa sulla nota con le regole per il prossimo anno. Grave il ritardo con cui parte la procedura, necessaria una proroga dei termini perché i tempi sono troppo stretti. 24/07/2024 Il Ministero dell’Istruzione e Merito ci ha fornito l’informativa sulla Circolare annuale sulle supplenze, la nota che contiene le indicazioni relative »
Pubblicato sul sito del Ministero dell’istruzione il Decreto Ministeriale 118 del 12 giugno 2024 24/07/2024 Lunedì 22 luglio 2024, con la pubblicazione integrale sul sito istituzionale del Ministero dell’istruzione e del merito, è entrato in vigore il Decreto Ministeriale 118 del 12 giugno 2024 concernente “Linee Guida per la semplificazione in via amministrativa degli adempimenti necessari per »
In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube, il nostro approfondimento sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze 24/07/2024 Oggi, 24 luglio, le organizzazioni sindacali sono state convocate dal Ministero dell’Istruzione per l’informativa sulle procedure per le immissioni in ruolo del personale docente e le supplenze del personale docente, educativo ed ATA. A seguito dell’incontro, alle ore 15.00, »
Per la FLC CGIL le risorse (poche) in più vanno utilizzate per rendere sostenibile l’incremento del 10% dei compensi destinati al personale. Per un aumento congruo dell’indennità parte variabile del Dsga si utilizzino anche le economie derivanti dal dimensionamento 24/07/2024 Il 23 luglio 2024 si è svolto l’incontro tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e sindacati firmatari »
Diminuito il contingente degli esoneri e semi esoneri rispetto allo scorso anno per vincoli di spesa. 23/07/2024 Il Ministero dell’Istruzione e del merito ha convocato le organizzazioni sindacali per fornire l’informativa in merito al decreto di determinazione del contingente dei docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado con compiti di tutor coordinatore per l’a.s. »
L’anno di servizio congiunto al titolo di accesso sarà valutato anche ai fini dell’anzianità di servizio. 23/07/2024 Il Ministero ha fornito alle organizzazioni sindacali l’informativa relativa ad una nota di prossima pubblicazione che sarà trasmessa agli USR per fornire indicazioni sulla valutazione dei servizi congiunti ai titoli di accesso. La nota ministeriale sarà finalizzata a fornire indicazioni agli »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 22 luglio – L’articolo 4 della legge 55 del 15 aprile 2024 impone agli educatori dei servizi educativi per l’infanzia, quale requisito per l’esercizio della professione, l’iscrizione al costituendo albo degli educatori socio-pedagogici, i cui iscritti, insieme a quelli dell’albo dei pedagogisti (anch’esso in costituzione), andranno »