Ultima modifica: 28 ottobre 2024

News

28 ottobre 24

Il ministero dimezza risorse per tutor e orientatore, ma è materia collegiale e contrattuale

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Abbiamo sempre dichiarato una netta contrarietà all’introduzione delle figure del tutor e dell’orientatore per le evidenti contraddizioni sia dal punto di vista pedagogico-professionale con l’unità e organicità del corpo docente e dell’intera comunità educante, che sul versante contrattuale in materia di attribuzione dei compensi e della definizione dei criteri    »

25 ottobre 24

La legge di bilancio 2025 va cambiata. Il 31 ottobre diamo un segnale forte: scioperiamo! [VIDEO]

 scioperiamo! [VIDEO] Scuole, atenei, enti di ricerca, accademie e conservatori, istituti ANINSEI si fermano il 31 ottobre Contenuti Correlati Giovedì 31 ottobre sciopero di Scuola, Università, Ricerca, Accademie e Conservatori Una manovra finanziata con i tagli a tutti i settori della conoscenza. Nessuna risorsa aggiuntiva sul contratto di lavoro, ma solo tagli lineari: del 5%    »

25 ottobre 24

Carta del docente: nessuna risorsa residua per i neoassunti

Con una FAQ, il Ministero conferma che non saranno attribuite neppure ai docenti neoassunti le somme residue Contenuti Correlati Docenti precari: niente card per il 2024 e azzeramento dei residui del precedente anno scolastico Con l’ultima FAQ pubblicata direttamente sul portale della Carta del Docente, il Ministero conferma che non saranno attribuite le risorse non spese    »

25 ottobre 24

Legge di bilancio 2025: zero risorse per il contratto 2022/24, tagli di organico e blocco  del turn over per scuola, università, ricerca e Alta formazione artistica e musicale

Confermate le ragioni per lo sciopero proclamato il 31 ottobre prossimo 25/10/2024 La legge di bilancio presentata in Parlamento nei giorni scorsi di fatto non prevede risorse aggiuntive per i rinnovi contrattuali 2022/24. Ne deriva che per il personale dei settori del comparto “Istruzione e ricerca” i finanziamenti disponibili restano quelli già previsti che consentano di    »

24 ottobre 24

CSPI: parere favorevole sul decreto di modifica dei regolamenti dei prossimi concorsi PNRR

L’organismo rileva come occorra una maggiore trasparenza nel far conoscere la posizione raggiunta da chi superato le prove, pur non risultando vincitore. Nella seduta plenaria del 21 ottobre 2024 il CSPI ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale recante “Disposizioni modificative dei Decreti ministeriali 26 ottobre 2023, n. 205 e n. 206, ai sensi dell’articolo 14-bis,    »

24 ottobre 24

Contratto Funzionari con Incarico Elevate Qualificazioni

Grazie all’intervento della FLC CGIL da oggi, 23 ottobre 2024, disponibile nel SIDI la funzione per la stipula e la stampa del contratto individuale di lavoro dei neo funzionari EQ assunti a seguito della progressione Come avevamo anticipato qualche giorno fa, finalmente disponibile la funzione SIDI che non permetteva la stampa del contratto individuale di lavoro dei funzionari    »

24 ottobre 24

Inquadramento Economico Funzionari Elevata Qualificazione, novità

Riconosciuta la giustezza delle nostre posizioni sul trattamento economico spettante ai neo funzionari EQ. Nessun arretramento della retribuzione. Riconosciuto l’assegno ad personam Ai neo funzionari EQ assunti a seguito della progressione, sarà riconosciuto l’assegno ad personam (lo stipendio iniziale previsto per la nuova qualifica, maggiorato dell’importo risultante dalla differenza tra lo stipendio maturato per anzianità di servizio nella    »

24 ottobre 24

Anche il personale degli istituti ANINSEI in sciopero il 31 ottobre

Le lavoratrici e i lavoratori degli istituti di educazione ed istruzione laici rivendicano il diritto ad un contratto collettivo nazionale giusto e dignitoso Il rinnovo del CCNL ANINSEI è avvenuto di nascosto, dopo una trattativa portata avanti dall’associazione datoriale e dalla UIL scuola che ha escluso gli altri sindacati maggiormente rappresentativi del settore: FLC CGIL, CISL Scuola,    »

29 luglio 24

Pubblicazione Graduatoria provvisoria dei 24 mesi A.T.A.

Sul sito dell’USP di Prato è stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei 24 mesi A.T.A. – Prima fascia. Eventuali reclami dovranno essere inviati entro 10 giorni dalla pubblicazione, cioè entro il 5 agosto. Sul sito trovate anche il modello di reclamo.

26 luglio 24

GPS – Scelta delle 150 scuole

La FLC CGIL Prato organizza degli incontri di consulenza collettiva on line su Google Meet a partire da martedì 30 luglio. Per prenotare la partecipazione, registrarsi nel modulo seguente: il link di GoogleMeet sarà inviato poche ore prima dell’incontro stesso. La consulenza è riservata agli iscritti; chi desidera iscriversi può procedere utilizzando il modulo al link    »