Ultima modifica: 5 novembre 2024

News

5 novembre 24

ATA, nuove posizioni economiche per assistenti e collaboratori: pronto il decreto

In arrivo benefici economici e professionali per circa 50 mila lavoratori tra collaboratori, assistenti amministrativi e tecnici. Aumenti di stipendio da 700 a 2 mila euro l’anno. Le domande si potranno presentare dal 14 novembre al 13 dicembre Contenuti Correlati Personale ATA: contratto 2019-2021 e benefici economici non ancora attribuiti Il Ministero dell’Istruzione e del    »

5 novembre 24

Legge di bilancio 2025. Gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL per la scuola

Inizia oggi l’iter parlamentare della legge. Consegnati alle forze parlamentari dalla FLC CGIL una serie di emendamenti finalizzati a sostenere il sistema scolastico e a fermare la nuova ondata di tagli agli organici Il 31 ottobre, dalla piazza di Milano, in occasione della giornata di sciopero dei lavoratori della conoscenza, la segretaria generale della FLC    »

5 novembre 24

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto PNRR-quinquies

Le disposizioni per la scuola nel DL 28 ottobre n. 160, obiettivi ambiziosi a fronte di scarsissime risorse recuperate con un taglio di fondi alla sicurezza nelle scuole e alle commissioni giudicatrici Vai agli allegati Il 28 ottobre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 160 – “Decreto PNRR quinquies” – recante “disposizioni urgenti    »

30 ottobre 24

Personale ATA. Convegno nazionale FLC CGIL – Proteo Fare Sapere a Roma il 21 novembre 2024

“Valore ATA – Valore Scuola”. Questo il titolo dell’incontro fra il personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario, Dirigenti Ministeriali, Presidente dell’ARAN Vai agli allegati La FLC CGIL e Proteo Fare Sapere nazionali organizzano per il 21 novembre 2024 a Roma, Centro Congressi Via Frentani, 4, un incontro dedicato al personale Amministrativo tecnico e Ausiliario della scuola. Protagonisti saranno soprattutto    »

30 ottobre 24

Studenti e lavoratori lanciano la mobilitazione con lo sciopero di docenti e ATA del 31 ottobre e quello studentesco del 15 novembre

Comunicato congiunto FLC CGIL, Unione degli Studenti e Rete degli Studenti Medi Studenti e lavoratori della scuola uniti in un percorso di mobilitazioni: lo sciopero dei docenti e del personale ATA del 31 ottobre e quello studentesco del 15 novembre, senza alcuna intenzione di fermarsi nell’autunno se non ci saranno risposte dal Governo a partire dalla manovra. Un contratto giusto e    »

30 ottobre 24

Sciopero del 31 ottobre 2024: la solidarietà internazionale

Oltre ai messaggi delle federazioni europea e internazionale, è giunta la solidarietà da Irlanda, Giappone, Albania, Francia, Spagna, Romania e Regno Unito Correlati Scuola: le ragioni dello sciopero del 31 ottobre La solidarietà di EI ed ETUCE alla FLC CGIL per lo sciopero del 31 ottobre 2024 Dopo i messaggi pervenuti da Education International che    »

30 ottobre 24

Giovedì 31 ottobre è sciopero dei settori della Conoscenza: le iniziative nelle città

Presìdi, assemblee, flash mob, per un contratto giusto e un lavoro stabile Giovedì 31 ottobre 2024 sarà sciopero del comparto Istruzione e Ricerca per l’intera giornata. Incroceranno le braccia le lavoratrici e i lavoratori della scuola, dell’università, degli enti di ricerca, delle accademie, dei conservatori e delle scuole non statali con contratto Aninsei. Un contratto giusto ed un lavoro stabile sono tra le    »

30 ottobre 24

Personale ATA: contratto 2019-2021 e benefici economici non ancora attribuiti

Richiesta unitaria dei sindacati su: avvio procedure posizioni economiche, passaggi da Collaboratori scolastici a Operatori, confronto sull’utilizzo delle economie per mancata implementazione istituti contrattuali FLC CGIL, CISL FSUR, SNALS Confsal, GILDA Unams e Anief, con una lettera unitaria, chiedono al Capo di Gabinetto, prof Giuseppe Recinto, un incontro urgente, per dare seguito, alle previsioni contenute nel    »

30 ottobre 24

Da Valditara un contentino per le segreterie vessate da Passweb. Rafforzate le ragioni sciopero del 31 ottobre

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Vai agli allegati Roma, 28 ottobre – Apprendiamo che il Consiglio dei Ministri avrebbe previsto nell’ultimo D.L. PNRR un incremento del FMOF, il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa, di 13.7 milioni di euro, destinati al supporto delle azioni PNRR e al riconoscimento della gravosità della gestione    »

28 ottobre 24

Riunioni organi collegiali a distanza: avvio confronto con il Ministero

La FLC CGIL chiede garanzie su riservatezza, sicurezza e trasparenza del percorso decisionale Con la riunione di oggi 25 ottobre il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato il confronto con le organizzazioni sindacali previsto sull’articolo 44, comma 6, del CCNL 2019/2021, che consente alle istituzioni scolastiche di prevedere nei propri regolamenti d’istituto lo svolgimento a distanza delle    »