Ultima modifica: 8 novembre 2024

News

8 novembre 24

ATA, in arrivo l’attivazione delle progressioni tra aree da Collaboratori ad Operatori

Si apre il confronto per definire i criteri di distribuzione delle nuove progressioni verticali A seguito della richiesta unitaria inviata il 28 ottobre il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato le organizzazioni sindacali per l’informativa sulla procedura di progressione dei collaboratori scolastici verso la nuova posizione dell’operatore scolastico (così come previsto dal CCNL 2019-2021). L’informativa del Ministero Per gli operatori, le risorse    »

8 novembre 24

Funzionari con Incarico di EQ, pronto il bando di concorso ordinario

A breve il confronto sindacale per la copertura di oltre 1.400 posti per funzionario Nel corso dell’incontro di giovedì 7 novembre 2024 sull’informativa relativa all’attuazione dei nuovi istituti contrattuali ATA, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha informato circa lo stato di avanzamento del bando di concorso ordinario per circa 1.400 posti di Funzionari con Incarico    »

8 novembre 24

CCNI mobilità 2025-2028: conclusi i lavori per la parte ATA, prosegue il confronto per la sezione relativa al personale docente, personale educativo e IRC

Proseguito anche questa settimana il confronto tra organizzazioni sindacali e ministero sul rinnovo del contratto sulla mobilità Anche negli incontri che si sono tenuti nelle giornate del 6 e 7 novembre 2024 per la prosecuzione dei lavori si è lavorato su due tavoli separati, dedicati rispettivamente al personale docente e a quello ATA, entrando nel dettaglio del rispettivo articolato.    »

8 novembre 24

Gravissimo atto di censura politica nei confronti di Raimo

Comunicato congiunto FLC CGIL Nazionale e FLC CGIL Roma e Lazio Roma, 7 novembre – L’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio ha comminato, con un’inedita solerzia e rapidità, la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio per tre mesi con dimezzamento dello stipendio al prof. Christian Raimo per aver espresso critiche alle politiche del Ministro dell’Istruzione Valditara. Una decisione    »

8 novembre 24

Gianna Fracassi: su Filiera e Made in Italy basta pressioni sulle scuole

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 7 novembre – Alla FLC CGIL sono giunte numerose segnalazioni di pressioni esercitate sui Collegi dei docenti affinché approvino i due provvedimenti di bandiera del Ministro Valditara e del Governo Meloni: la filiera tecnologico-professionale e il liceo del Made in Italy che lo scorso anno avevano    »

8 novembre 24

Disegno di legge per migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza: la FLC CGIL in audizione alla Camera

La FLC CGIL in audizione presso la VII Commissione della Camera sul DDL 160 ha espresso un giudizio fortemente critico sulle misure ritenute non adeguate al miglioramento del PNRR. In data 6 novembre si è svolta l’audizione presso la VII e XI Commissione della Camera dei Deputati relativa al disegno di legge n. 160 recante “disposizioni urgenti    »

8 novembre 24

Personale ATA. Convegno nazionale FLC CGIL – Proteo Fare Sapere a Roma il 21 novembre 2024

“Valore ATA – Valore Scuola”. Questo il titolo dell’incontro fra il personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario, Dirigenti Ministeriali, Presidente dell’ARAN La FLC CGIL e Proteo Fare Sapere nazionali organizzano per il 21 novembre 2024 a Roma, Centro Congressi Via Frentani, 4, un incontro dedicato al personale Amministrativo tecnico e Ausiliario della scuola. Protagonisti saranno soprattutto i rappresentanti delle    »

8 novembre 24

Scuola: presentazione delle domande per i permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2025

È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le domande vanno presentate entro il 15 novembre 2025. Nei Contratti Collettivi Integrativi Regionali le disposizioni specifiche. Scade il 15 novembre il termine di presentazione delle domande per la concessione dei permessi retribuiti per diritto allo    »

6 novembre 24

Concorso ordinario docenti di religione cattolica: le domande dal 5 novembre al 4 dicembre

Alla procedura è destinato il 30% dei posti vacanti e disponibili del triennio 2022/23 – 2024/25 pari a 1.928 posti, di cui 1.001 per la scuola secondaria e 927 per la scuola dell’infanzia e primaria Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato gli avvisi che annunciano l’apertura delle funzioni telematiche per la presentazione delle domande di partecipazione ai due    »

6 novembre 24

15 novembre, FLC CGIL sostiene le ragioni della protesta dei docenti esclusi dalle graduatorie dei concorsi PNRR e l’assunzione di tutti gli idonei

Istituire graduatorie ad esaurimento per i docenti che hanno superato le prove concorsuali e assumere tutti gli idonei prima di indire nuovi concorsi. Il prossimo 15 novembre alle ore 15.30 i movimenti dei docenti idonei dei concorsi PNRR 2023 si sono dati appuntamento davanti al Ministero dell’Istruzione per protestare contro la decisione del Ministro Valditara di procedere con nuovi concorsi,    »