Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 14 novembre: “Mentre con la legge di bilancio si taglia la scuola pubblica, quella che lo Stato dovrebbe garantire a tutti e tutte, la maggioranza di Governo propone un bonus di 1500 euro per frequentare le scuole private. Quindi non ci sono soldi per il rinnovo »
Ancora due incontri tra organizzazioni sindacali e ministero sul rinnovo del contratto sulla mobilità per la parte docente. Già definita la bozza relativa alla parte ATA. Nelle giornate del 13 e 14 novembre 2024 è proseguita in modo serrato la trattativa sul rinnovo del CCNI mobilità per il triennio 2025/2028 e ci si avvia a chiudere una »
Incontro tra MIM e organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Il 13 novembre si è svolto presso il MIM un incontro con le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL nel corso del quale sono stati affrontati due argomenti. Il primo riguarda la proposta del MIM di un CCNI per la definizione dei criteri di riparto alle scuole di »
Anche la FLC CGIL aderisce allo sciopero di tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali CGIL e UIL proclamano 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali, per la giornata di venerdì 29 novembre (lettera unitaria di proclamazione). »
Domande sul portale NoiPA dal 7 al 22 novembre 2024 14/11/2024 A partire dal 7 novembre, NoiPA ha messo a disposizione una funzionalità, in modalità self-service, per richiedere il beneficio previsto dal Dl Omnibus (Dl n. 113/2024) per il cosiddetto Bonus Natale, un’indennità fino a 100 euro. Il Bonus, infatti, può essere erogato esclusivamente su »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 14/11/2024 Roma, 14 novembre – Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici come modificato dal DPR 81/2023 stabilisce all’articolo 11 ter che tutti i dipendenti pubblici nell’utilizzo dei propri account di social media, si astengano “da qualsiasi intervento o commento che possa nuocere al prestigio, al »
Prosegue la mobilitazione dei settori della Conoscenza verso lo sciopero generale del 29 novembre indetto da CGIL e Uil Vai agli allegati Roma, 11 novembre – La FLC CGIL prosegue la propria iniziativa di mobilitazione per chiedere la modifica della legge di bilancio e ottenere le risorse necessarie al rinnovo del contratto di comparto difendendo »
La FLC ha presentato alle forze politiche una serie di proposte emendative per eliminare dalla delega gli interventi sugli organi collegiali della scuola e per la rilegificazione del rapporto di lavoro per università, ricerca e Afam. Il DDL 1192 “Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la »
In una nota del 5 novembre 2024 l’Agenzia chiarisce che non si tratta di una novità dell’ultimo CCNL ma della conferma di quanto già previsto in precedenza. Per la FLC CGIL la vera soluzione del problema risiede nell’incremento sostanzioso dell’organico ATA. L’ARAN, Agenzia di Rappresentanza Negoziale per la contrattazione dei settori dei pubblici dipendenti, evidentemente »
Pronto il decreto che avvia la fase di attuazione per l’attribuzione delle posizioni economiche. Ne beneficeranno oltre 42 mila lavoratori. La FLC CGIL chiede l’utilizzo delle economie a beneficio dei lavoratori A seguito della richiesta unitaria inviata il 28 ottobre il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato le organizzazioni sindacali per l’informativa sul decreto che avvia »