Approvato a maggioranza con il voto contrario della componente FLC CGIL del CSPI. A 4 anni dall’introduzione dei giudizi descrittivi si ritorna al passato con la valutazione sommativa e classificatoria Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) nella seduta plenaria del 18 novembre 2024 si è espresso sullo schema di ordinanza ministeriale concernente la “Valutazione periodica e »
L’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, si terrà presso l’università ROMA TRE dalle ore 14:30 alle 18:00. È possibile partecipare inviando il modulo di iscrizione indicato nella locandina La FLC CGIL e Proteo Fare Sapere hanno organizzato un seminario “Indicazioni nazionali e linee guida per il secondo ciclo: dalle discipline alla complessità dell’apprendimento”, che si terrà »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 18 novembre – “Valditara si conferma un ministro senza alcun rispetto del ruolo istituzionale che, pro tempore, ricopre. Potremmo ricordagli che il nostro Paese ha un numero elevatissimo di femminicidi esattamente frutto della cultura patriarcale da lui negata, potremmo ricordare i dati sulle violenze perpetrate per »
La FLC ribadisce il proprio impegno in difesa dei diritti delle bambine e dei bambini, a partire dalla scuola, come luogo collettivo capace di costruire competenze di cittadinanza e con/cittadinanza attiva e consapevole. Palermo, si sa, è città accogliente e solidale. Eppure le cronache di questi giorni riportano un brutto episodio: la classe di una scuola primaria »
21 novembre a Roma: “Libertà di esprimersi, manifestare, pensare e criticare” Appuntamento alle ore 17 in piazza Capranica 18/11/2024 Nel nostro Paese le libertà di espressione e di manifestazione sono in pericolo, complici alcuni provvedimenti del Governo a partire dal cosiddetto “DDL sicurezza” e un clima intimidatorio alimentato nel dibattito pubblico anche da coloro »
Il percorso, attualizzato alla luce della legge sulla Filiera, deve comunque prevedere le complesse progettazioni deliberate dai Collegi dei Docenti. Il 19 novembre 2024 è fissato l’incontro di informativa sindacale sullo schema di Decreto ministeriale attuativo art. 25 bis, comma 2, DL 144/2024 – sperimentazione 4+2 per l’anno scolastico 2025-2026. Infatti, a seguito dell’entrata in vigore della Legge »
“Valore ATA – Valore Scuola”. Questo il titolo dell’incontro fra il personale amministrativo tecnico e ausiliario, dirigenti ministeriali, presidente dell’ARAN La FLC CGIL e Proteo Fare Sapere nazionali organizzano per il 21 novembre 2024 a Roma, Centro Congressi Via Frentani, 4, un incontro dedicato al personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola. Protagonisti saranno soprattutto i »
Prosegue la mobilitazione dei settori della Conoscenza verso lo sciopero generale del 29 novembre indetto da CGIL e UIL a cui la FLC CGIL ha aderito La FLC CGIL prosegue la propria iniziativa di mobilitazione per chiedere la modifica della legge di bilancio e ottenere le risorse necessarie al rinnovo del contratto di comparto difendendo »
Ancora una volta in affanno le scuole alle prese con le irrealistiche scadenze al 30 novembre. Richiesta la proroga per aggiudicazione degli incarichi STEM/competenze linguistiche e Formazione transizione digitale (DM 65 e DM 66). Di nuovo in affanno le segreterie scolastiche per le scadenze fissate al 30 novembre 2024 per l’aggiudicazione degli incarichi previsti per le misure del »
Il D.L. 167/2024 amplia la platea dei beneficiari. Per i dipendenti amministrati da NoiPA, domande sul portale dal 7 al 22 novembre 2024. Per tutti gli altri aventi diritto la domanda si presenta al proprio datore di lavoro A partire dal 7 novembre, NoiPA ha messo a disposizione una funzionalità, in modalità self-service, per richiedere »