Ultima modifica: 27 novembre 2024

News

27 novembre 24

Iscrizioni scuola 2025/2026: presentazione delle domande dall’8 gennaio al 31 gennaio 2025

La nota ricalca sostanzialmente quella dello scorso anno e permangono alcune criticità Il 26 novembre 2024 il Ministero dell’Istruzione ha convocato le organizzazioni sindacali per illustrare la bozza di nota annuale sulle iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026. Durante l’incontro, il Ministero ha illustrato i contenuti    »

26 novembre 24

Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici, prosegue il confronto

Discussi gli obiettivi che l’amministrazione propone di inserire nella piattaforma nazionale e la procedura riservata ai direttori degli USR. Ribadita dalla FLC CGIL la necessità di eliminare discrezionalità e garantire trasparenza e oggettività a tutto il sistema. 26/11/2024 Nell’incontro del 25 novembre di prosecuzione del confronto nazionale sul nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici    »

26 novembre 24

Docenti, anno di formazione e prova 2024/2025: arrivata finalmente l’informativa sulla nota annuale che fornisce indicazioni ai docenti e alle scuole

L’impianto del percorso è confermato, tra le novità le 12 ore di laboratori che verteranno su formazione digitale e nuovi linguaggi Il 25 novembre 2024 il Ministero dell’Istruzione ha convocato le organizzazioni sindacali per illustrare la bozza di nota annuale con le indicazioni sul percorso di formazione e prova per l’a.s. 2024/2025. L’impianto del percorso formativo che prevede in tutto    »

25 novembre 24

Istanze per nuove posizioni Economiche ATA: incontro collettivo mercoledì 4 Dicembre

Mercoledì 4 dicembre ore 16,15 presso la sala Fattori della Camera del Lavoro di Prato è previsto un incontro collettivo per fornire indicazioni e chiarimenti per la compilazione delle Istanze per le nuove posizioni Economiche del personale ATA . L’incontro è dedicato agli iscritti e a coloro che intendono iscriversi anche al momento dell’incontro.

25 novembre 24

Posizioni Economiche Personale ATA: le prime FAQ del Ministero

Condizioni di accesso, modalità e termini per la presentazione della domanda   Pubblicati sul sito del Ministero i primi 15 quesiti relativi alle posizioni economiche per assistenti e collaboratori. Ricordiamo che la domanda potrà essere presentata entro le ore 23:59 del 13 dicembre dal personale a tempo indeterminato che alla data del 31 agosto 2024 ha maturato almeno 5 anni di servizio tra ruolo    »

25 novembre 24

Sciopero generale 29 novembre: si fermano anche i settori della conoscenza

Astensione per l’intera giornata lavorativa del personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali. Cambiare la legge di bilancio, le ragioni della protesta 25/11/2024 Per venerdì 29 novembre 2024 CGIL e UIL hanno proclamato 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali nella stessa giornata. Ultimi    »

22 novembre 24

CCNI Mobilità 2025/2028: ancora una settimana di intensi lavori

Al termine dei tre incontri, rimangono sospesi alcuni punti, ma la trattativa si avvia alla conclusione Si sono svolti nelle giornate del 19, 20 e 21 novembre ulteriori incontri tra parte pubblica e organizzazioni sindacali per il rinnovo del CCNI Mobilità 2025/2028. Prese in esame le tabelle per la mobilità volontaria, quella d’ufficio nonché la mobilità professionale.    »

22 novembre 24

La FLC CGIL conferma la contrarietà alla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale

Un progetto che apre ai privati nella programmazione e nella didattica e crea una formazione quadriennale ridotta (meno didattica generale e più PCTO e apprendistato). La FLC CGIL sollecita l’Amministrazione a esplicitare l’obbligo di approvazione del Collegio dei docenti Il 19 novembre 2024 si è tenuto l’incontro di informativa sindacale sullo schema di Decreto ministeriale    »

22 novembre 24

La guerra nega la vita, non diamo vita alle guerre

Comunicato stampa del tavolo interassociativo SaltaMuri. In occasione della giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Tavolo Saltamuri, a cui la FLC CGIL aderisce, denuncia che troppe bambine e troppi bambini ancora oggi vedono negati i loro diritti e rivendica, in un tempo devastato dalle guerre, l’attuazione dei principi della Convenzione ONU. ________________________ COMUNICATO STAMPA Roma, 20    »

22 novembre 24

Tutor e orientatore: pubblicato il Decreto Ministeriale per l’ a.s. 2024/2025. Lo impugneremo per comportamento antisindacale

Un decreto che fa strame delle regole fissate dal CCNL 2019-2021 e dell’autonomia del collegio docenti. Soldi dimezzati alle scuole che non attiveranno i progetti POC con i fondi europei. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato da poche ore il Decreto Ministeriale 231 del 15 novembre 2024 che definisce, per l’a.s. 2024/2025, i criteri di riparto e le    »