La FLC CGIL esprime la propria contrarietà. I posti messi a concorso sono 19.032, di cui 8.355 nella primaria e infanzia e 10.667 per la secondaria. Domande di partecipazione Le domande di iscrizione ai due concorsi – primaria e infanzia e secondaria – sono distinte. In relazione al bando della primaria e dell’infanzia, si può »
L’emendamento inviato alle forze politiche dalla nostra organizzazione è volto a confermare un organico finalizzato all’implementazione del PNRR Apprendiamo dai siti specializzati che è stato presentato un emendamento specifico per incrementare l’organico del personale ATA al fine di implementare i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tale intervento ricalca quello proposto da noi alle forze parlamentari. »
Dall’indagine emergono forti disomogeneità territoriali e sociali e la necessità di innovazione metodologico-didattica per rispondere ai nuovi bisogni formativi. Per la FLC CGIL i dati rappresentano un severo monito per la politica, chiamata a creare le condizioni e a stanziare le risorse per realizzare il cambiamento. Sono stati presentati nella mattinata del 4 dicembre i risultati »
Una nota “molesta” per le scuole che tace sui ritardi relativi al pagamento dei supplenti scaricando sulle scuole tutta la responsabilità e tace sulla possibilità che il Ds possa chiamare il supplente in sostituzione del collaboratore scolastico anche dopo un solo giorno se per garantire sorveglianza e sicurezza. Il Ministero ha diramato la nota 8446 del »
La Consulta dà ragione agli argomenti da sempre espressi dalla FLC CGIL per la piena salvaguardia del carattere unitario e nazionale del sistema pubblico di istruzione. 04/12/2024 Con la sentenza n. 192, pubblicata in data 3 dicembre 2024, la Consulta si è espressa in merito alla Legge 26/06/2024, n. 86, la cosiddetta legge Calderoli, dopo »
Aggiornato alla prossima settimana l’Incontro tra MIM e organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL. È stata aggiornata alla prossima settimana la riunione tenutasi oggi, 2 dicembre 2024, avente ad oggetto la prosecuzione del confronto per l’integrazione del CCNI sul FMOF 2024/25 per distribuire le risorse destinate ai DSGA e amministrativi per il supporto alle attività del PNRR e »
Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale. L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro. Diversi »
In una dichiarazione resa a verbale le ragioni del voto contrario della delegazione FLC CGIL Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) in data 2 dicembre è stato chiamato ad esprimere il proprio parere sullo schema di Decreto concernente la filiera formativa tecnologico-professionale per l’anno scolastico e formativo 2025/26 (in attuazione dell’art. 25-bis del DL 144/22 convertito dalla Legge »
Reintrodotto il PCTO come requisito di ammissione. Le domande si presentano entro il 30 dicembre 2024 02/12/2024 È stata pubblicata dal Ministero dell’Istruzione la circolare ministeriale 47341 del 25 novembre 2024 che disciplina i termini e le modalità di presentazione delle domande di partecipazione all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 »
La lettera, nel chiedere un incontro di merito, sottolinea la necessità di rivedere i criteri di determinazione dell’organico, superare il turn over, stabilizzare il personale precario, incrementare l’organico La Segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi, prende carta e penna e scrive al Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara chiedendo un incontro urgente su di un argomento »