Il Decreto Ministeriale recepisce le modifiche del decreto “sostegni bis”: prova scritta a quiz e graduatorie con i soli vincitori. 18/01/2022 Pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione il nuovo regolamento del concorso ordinario della secondaria, il Decreto Ministeriale 326 del 9 novembre 2021 (e allegati A – B – C). Il Concorso era stato bandito »
A breve il bando del concorso ordinario della scuola secondaria andrà in Gazzetta Ufficiale. 04/01/2022 Il Ministero dell’Istruzione aveva illustrato a fine ottobre ai sindacati le bozze dei 2 nuovi regolamenti dei concorsi ordinari banditi nella primavera 2020: quello del concorso ordinario della primaria e infanzia è stato pubblicato il 5 novembre 2021 e le »
Una misura necessaria per tutelare i posti destinati a questo concorso e la retrodatazione giuridica. 21/12/2021 Tra gli emendamenti promossi dalla FLC CGIL e inviati alle forze parlamentari, in vista della approvazione della Legge di Bilancio 2022, vi è un provvedimento teso a salvaguardare la posizione dei docenti penalizzati dalla pubblicazione tardiva delle graduatorie del »
Con questa esperienza prosegue la campagna di adesioni al nuovo ricorso per prove suppletive legate al concorso ordinario infanzia e primaria. 20/12/2021 Vai agli allegati Contenuti Correlati Ricorso per prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia, la FLC CGIL rinnova il suo impegno Con sentenza n. 13131 pubblicata in data 17 dicembre 2021 il Tar Lazio si »
La misura, da noi caldeggiata e sostenuta anche con le lotte messe in campo a partire dallo sciopero del 10 dicembre, potrebbe garantire la copertura di 27 mila delle cattedre di sostegno. 15/12/2021 Quest’anno il decreto “sostegni-bis” ha introdotto in via straordinaria per l’a.s. 2021/2022 una procedura semplificata di assunzioni dalla 1a fascia delle GPS (le graduatorie »
Normativa, schede di approfondimento, FAQ, indicazioni utili sul concorso ordinario della scuola primaria e dell’infanzia (posto comune e sostegno). 29/11/2021 Il 28 aprile 2020 è stato pubblicato il bando di concorso (per 12.863 posti) e i relativi allegati (posti per regione ed aggregazioni per le prove) del concorso ordinario biennale per il reclutamento dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia sia su posto comune che su sostegno. Il regolamento (DM 327/19), invece, era »
Normativa, schede di approfondimento, FAQ, indicazioni utili sul concorso abilitante per la scuola secondaria. 29/11/2021 Il 21 aprile 2020 è stato pubblicato il bando di concorso (DD 497/20) e il relativo allegato A (programmi delle prove) del concorso abilitante per la scuola secondaria. In evidenza Al momento non è ancora stato definito un calendario delle prove che probabilmente si terranno ad inizio 2022. »
L’USR Toscana pubblica l’avviso relativo agli elenchi delle sedi di esame in Toscana – con relativa ubicazione ed indicazione della destinazione dei candidati – presso le quali si terranno le prove scritte della procedura concorsuale ordinaria per i posti comuni e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria previste nelle giornate del 13, 14, 15, »
Incontro online per approfondire i temi del reclutamento, concorsi, GPS, criticità nelle nomine informatizzate dei supplenti, rivendicazioni della piattaforma contrattuale. 26/11/2021 La FLC CGIL ha organizzato per lunedì 6 dicembre alle ore 15.00 un’assemblea del Forum del Lavoro Precario – settore scuola – aperta a tutti i docenti precari. Il Forum del lavoro precario è una struttura statutaria »
Proteo Fare Sapere Toscana organizza il corso per la preparazione al concorso ordinario per docenti della scuola dell’infanzia e primaria. Per maggiori dettagli cliccare al seguente link: TOSCANA – Professione docente – Scuola dell’infanzia e scuola primaria