Ancora sulla costituzione della fascia aggiuntiva alle graduatorie di merito regionali dei concorsi (GMR infanzia-primaria e GMRE secondaria
Un avviso sul sito del Ministero dell’Istruzione stabilirà i termini per la presentazione delle domande.


I docenti inseriti nelle graduatorie di merito dei concorsi ordinari del 2016 (DDG 105, 106, 107 del 23 febbraio 2016) potranno essere inseriti in una fascia aggiuntiva al concorso straordinario primaria e infanzia e al concorso 2018 della secondaria.
Il docente interessato, in relazione a ciascuna graduatoria in cui è collocato (o come vincitore o come idoneo), può presentare domanda per una sola regione, che sia la medesima nella quale è già presente, oppure una diversa.
La domanda è presentata su base volontaria, tramite un’apposita funzione attivata dal Ministero dell’Istruzione.
Tempi e termini per la presentazione delle istanze saranno pubblicati con un avviso del Ministero.
Ogni candidato sarà inserito nella fascia aggiuntiva con il medesimo punteggio che già possiede nella graduatoria di origine. Queste fasce aggiuntive saranno utilizzate annualmente a partire dal 2020/2021 sino al loro esaurimento.
Il ministero ha chiarito nel decreto che il docente inserito nella fascia aggiuntiva, in caso di rinuncia all’immissione in ruolo, è cancellato esclusivamente dalla fascia aggiuntiva della relativa graduatoria. Era questa una specifica istanza che abbiamo formulato in sede di confronto.
Rimane ferma per noi la richiesta di una proroga della validità delle graduatorie di merito del concorso 2016, per tutelare la posizione degli idonei.